Alla fine ci ritroviamo in 4 con l'immancabile SUPERMEGAPRESIDENTE, che stavolta abdica in favore di impegni familiari giustamente improrogabili!!
Assente anche il buon Mandello occupato anch' esso con la prole!!
Come accade spesso l'itinerario preventivamente scelto (doveva essere Gardena e Campioncino) viene ridiscusso lungo il tragitto e, la meta cambiata!!
Ma scusate, con in auto Albertville dove volevate andare se non tra le ''braccia'' della regina Obrobrica??
Quindi si decide per Corzene e grotta dei pagani!!(.qualcuno azzarda il Visolo!!!!!!!!!!!! Adesso mi chiedo:Sspelato come un.......!!! No! Brrrrrr......del Visolo non se ne parla nenche!!!)
.....Prima però di arrivare al passo, Albertville deve fare tappa a Dorga per recuperare l'immancabile supertecnicoaffidabile giacca materasso COLMAR!!!
.Effettivamente mi dico:
Ha ragione, non si può affrontare una degli ambienti più severi e impegnativi di tutto l'arco prealpino senza un adeguata e MODERNA attrezzatura.
La ''misera'' giacca HAGLOFS da 300 e più sacchi non può bastare!!!!
Quindi arrivo al passo e qui prima domanda:
Ma da dove saliamo che nei prati mancano solo le primule???
Albertville:
Lo sò io: Facciamo la stradina che è innevata!!!
La stradina effettivamente c'è, ed è inequivocabile, visto l' asfalto grigio che la ricopre è in perfette condizioni!!
Primo punto a favore di Albertville!!!
Insomma Berta non fare l'eterno rompipalle!!
Sci in mano e via per un altra sana e robusta RAVANATA OBROBRICA!!
Saliamo quindi alla baita Cassinelli con neve discontinua e con un freddo pungente che fa imporre ad Emilio un ritmo ''vivace'' da imballarmi subito le gambe!!
Da qui si risale la valle dell' ombra (già il nome dice tutto visto la '' calda'' giornata in cui siamo) fino alla conca intermedia dove si sale a DX per raggiungere la grotta dei pagani, prima meta della giornata!!
Non sò se sono le tonnellate di foto che faccio ad ogni uscita, ma oggi resto indietro parecchio, inoltre Albertville, (sarà l'aria di casa,sarà L'EPO assunto. o semplicemete l'eccitazione di essere sulla montagna prediletta) è imprendibile ed è la lepre del gruppo(fin che Emilio ingrana la 4 e ci smerda tutti come al solito)
La neve incontrata non fà presagire una grande sciata al ritorno.
Crostosa, dura, ventata, insomma tutto il repertorio della classica neve OBROBRICA!!!
Pazienza!!
Raggiunta la ''caverna'' dei pagani ecco le immancabili e caratteristiche Stalattiti e Stalagmiti di ghiaccio,
(Se non ho scritto giusto Zichichi correggimi!!!!)
Immancabile e doveroso saluto al presidente con ''evoluzioni erotiche'' del ns. immancabile ORZ!!(.e chi altri???)
Dopo breve spuntino (notare la foto di Albertville, con Giaccamaterasso Colmar, sacchetto tipo IPER e panino nella carta stagnola!!Insomma un vero picnic milanese, gli mancava solo il radiolone sulla spalla con la musica a manetta e poi il quadro era completo!!! Però, pensandoci bene,per me il radiolone c'è l'aveva, visto che lo zaino ''scoppiava'' letteralmente da tutto quello che aveva dentro!!!!!)
Decidiamo di raggiungere il passo Pozzera tramite un lungo traverso che porta alla base della cima Corzene.
Valutiamo e sci nello zaino, si sale lungo il ripido pendio e da qui, sull' esposta cresta finale.
Ammetto: Ho avuto parecchi timore, senza ramponi (anche se la neve teneva alla grande) mi ''cacavo''un pò dentro, ma grazie alla compagnia del ''fido''ORZ che mi tranquillizzava, ho portato a termine ''l'impresa''.
Da sopra non c'è molta alternativa, si scende dal canalone del ''dito'' su neve non del tutto rassicurante!!
Infatti si muove un pò tutto e il pericolo di distacco di masse superficiali che poggiano su lastroni è evidente!!
Da buoni ed istruiti CAIANI, scendiamo ben distanziati fino a raggiungere la sottostante e sicura conca.
Peccato!!Davvero sfortuna!!!! Questo bel canale fatto con neve giusta deve essere davvero ''gustoso'' da sciare!!
Ora non ci resta che raggiungere la baita Cassinelli con un altra sciata da dimenticare, un altro spuntino ed ultima prova di ASFALTALPINISMO per raggiungere l'auto!!
Per alleviare il calvario abbiamo cercato improbabili alternative nel bosco, col risultato di stradicare cespugli e alberi che per loro malcapitata sfortuna si sono trovati sulla nostra traettoria.
(Con le scintille prodotte dalla ns. lamine contro i sassi avremmo potuto accendere un fuoco per cucinarci sopra delle sane costine e cotechini!!!!)
Alla fine di tutto che dire:
Una classica e immancabile gita con tutti gli ingredienti delle più classica ravanate obrobriche"!!
N.B.
L'assenza dell'AD, si è sentita più del previsto tanto che abbiamo dovuto continuamente provvedere a filmati e dediche per esorcizzare la sua presenza!!!
Purtroppo l'ultimo filmato (vaffa part 2) per motivi tecnici non può essere messo in onda!!!
Resta il vaffa part 1 (.BRRRRRRRR.....)) ed un altro (storto di 90° ma fa niente), oltre a qualche foto esplicativa!!
Spero che le foto abbiamo la ''luce giusta e reale'' !!!!!!
Aggiorna la classifica president, questa vale doppio, sia per il gesto tecnico e l'ambiente, sia per il report logorroico del sottoscritto!!!!!!!!!!!
Alla prossima e speriamo di esserci tutti!!!!!
Berta
1° lezione di asfaltalpismo.Inizia ORZ.
Il prossimo zaino Albertville, compralo di 100 litri cosi ci stanno 2 giacche Colmar!!!!
....La sublime arte del controluce!!....Quando limmagine è arte!!!
...Passaggi tecnici dove l'esperienza è fondamentale!!
.Ma dai Albertville!! A chi è rivolto?? La voglia di vendetta è troppa!!!
Avanti tutta verso la regina!!
..Ambiente pseudo dolomitico!!!!
..Solitary man!!!!
...Ombre nella valle dell'ombra!! (che fantasia!!)
Albertville tallona Emilio!!
Guardate bene il ciclopico zaino di Albertville come gli piega la schiena!!!!!!
Canale del dito. .........A dopo!!!
.Non possono mancare le panoramic pictures!!!!!
..La neve sembra bella.............e solo un'impressione!!
....I miracoli dell'EPO trasformano albertville in lepre!!
Cappella Savina.
Monte Corzene.
Corzene e lago d'Iseo.
Ghiaccio nella grotta! (dai Zichichi fai qualche lezione scentifica!!!)
....Giusto per tenersi in forma!!!
..Ho già detto tutto nel post!!!!(Immaginate la radio sulla spalla con volume a canna!!!!)
BRRRRRRR!! C'è nè per tutti i gusti!!!!
Alla fine del traverso in prossimità del passo Pozzera.
L'Alben sullo sfondo!!!
Che sicurezza sulla cresta!!!
...Emilio poteva salirci con le infradito!!!
Bravo Albertville, notare invece l'impedito!! (il sottoscritto ovviamente)
.Foschie sul sebino.
Ultimi passi verso il pianoro prima dell discesa
Cambia il tempo???
L'imbocco del canale!! Sperem ben!!
...Ma cosa succede?? Emilio scompare e Albertville si sta congelando la scatola cranica????
.No tranquilli, tutto ok con una giacca cosi non può succedere niente!!!
Manca sempre qualcuno!!.Azzo!!!!
Ognuno scelga la sorte!! A DX o SX del dito ??????
Tutti a SX tranne ORZ!!!!
.....Minchia!! Giuro la prossima uscita la brucio!!(Vu nera porta la benzina!!!)
..C'è bisogno di aggiungere qualcosa??????
..Lo sò!! è girata ma peccato non metterlo
Notare le evoluzioni di ORZ!!!!
Piuttosto vendo la Haglofs ma mai la mitica Colmar calda, funzionale, indistruttibile! Certo i colori sono un po'fuori moda ma tra una decina d'anni sono sicuro torneranno in voga!!!
RispondiElimina.....e troverai un amico pronta a comprarla....ad un prezzo equo però!!!!!!
EliminaHo solo un commento da fare: gran gita di merda.
RispondiElimina....troppo lapidario il ns. president!!
Elimina...sabato la replichiamo perchè ti vogliamo bene, e desideriamo che anche tu, provi le stesse emozioni!!!
Urca urca ma che report spettacolo che mi hai picchiato fuori berta.
RispondiEliminaPer i miei gusti una gita del genere merita un 8,5 prima di tutto perchè ero nelle mie stupende orobie e secondo ci ha regalato una serie di situazioni che difficilmente si riesce a trovare nella stessa giornata. Poi se la vogliamo vedere a livello di sciata è stata una gran cagata anche se la seconda parte dopo la cassinelli in mezzo al bosco e con apripista l'indomabile Emilio è stata troppo una figata dai. Io dico che sarà poi meglio una giornata del genere che un megapanettone senza bosco e senza intoppi, queste sono gite di scialpinismo, certo con trenta centimetri di neve in più era meglio ma non sarebbe stata la stessa avventura.
Ci sono scialpinisti che guardano troppo strumenti vari, per sapere dislivelli tempi e quant'altro ma se cerchi l'avventura, quella vera, non servono a nulla e non serve andare in capo al mondo, l'avventura può essere dietro l'angolo basta saperla trovare...
le ultime 2 righe che hai scritto sono da leggenda!!!!!!
Elimina...vedrai sui sibellini!!!!!!!!!!!