6:00 suona la sveglia, qualche secondo per riconnettere i pensieri... tra un'ora devo essere a casa di Ilario ( Orz) oggi partecipiamo al trofeo Caslini.
Arrivo con qualche minuto di anticipo, mi metto comodo sul sedile della macchina ad aspetare ma quasi subito... "TAC" sento la serratura del cancelletto elettrico che scatta e dopo pochi secondi compare Ilario, lui salta in macchina ed andiamo alla partenza.
Le sette sono passate da pochi minuti quando iniziamo a camminare e da subito mi è chiara una cosa: oggi si suderà!!
Descrivere tutto il percorso è praticamente impossibile e poi non voglio certo rovinare la sorpresa a quelli che quest'anno non hanno partecipato ma che magari verranno l'anno prossimo!!
Vi lascio solo quella che è stata la mia impressione: io non avrei mai pensato di poter partire dalle porte di bergamo ed arrivare alla malga lunga percorrendo un infinito saliscendi per i boschi. Inoltre da metà gara in poi anche il paesaggio è notevole e suggestivo con vista sui laghi e enormi pascoli.
Agonisticamente parlando la mia idea era quella di partire subito forte e tenere duro per tutto il percorso ma per fortuna l'età un po di sale in zucca me l'ha messa e visto il caldo che a tratti è davvero soffocante decido che è meglio tenere un ritmo non eccessivo.
Ilario sbuffa soffia suda ma non molla!! Fino al secondo ristoro (oltre metà percorso) viaggiamo appaiati, qualche volte allunghiamo il passo altre volte semplicemente camminiamo chiacchierado. Dopo il secondo ristoro, su una salita, provo un allungo ma il caldo e l'afa mi fanno desistere dopo pochi minuti: se continuo così mi sa che poi mi sento male...
Ilario mi recupera e anche lui è provato per il gran caldo, tutti e due abbiamo le mani molto gonfie e Ilario ha anche la pelle d'oca?!?!
Decidiamo che è meglio calare il ritmo e così camminando e chiacchierando arriviamo al terzo ed ultimo ristoro: Ilario dopo il settimo od ottavo bicchiere di acuqa mi sembra riprendersi, forse era solo un po disidratato, io colto da fame compulsiva divoro due panini con il formaggio e uno con il salame oltre a 4 o 5 bicchieri di acqua.
Ripartiamo per affrontare l'ultima fatica, Ilario mi avverte che per un bel tratto saremo fuori dal bosco proprio sotto al sole di 1/2 giorno...
Passano una quindicina di minuti, forse saranno stati i panini ma mi sento ricaricato e decido di tentare ancora un allungo fino al traguardo.
Mi sembra di "averne" ancora parecchia ma è solo una sensazione passeggera e dopo 5 minuti sono completamente bagnato di sudore, il caldo è davvero insopportabile e sul percorso non c'è la ben che minima fontanella o fiumiciattolo per potersi rinfrescare, così decido che forse l'acuqa che avevo nella borraccia è meglio versarsela in testa che berla... funziona e così facendo riesco a rinfrescarmi quel minimo che mi basta per continare a correre a ritmo blando guardando il panorama che mi circonda.
Arrivo al traguardo, davvero stanco ed accaldato, mi siedo 10 minuti all'ombra e poi vado a darmi una bella rinfrescata in bagno. Volendo ci sono ancora da manguare panini, fette di colomba, macedonia, fette biscottate... ma questa volta di fame propio non ne ho.
Torno verso il traguardo e dopo una decina di minuti arriva anche Ilario, ci sediamo ad un tavolo all'ombra e magiamo un po di macedonia mentre chiacchieriamo con due signori anziani.
Saltiamo in sella alle bici e pedaliamo veloci verso casa, torniamo a prendere la macchina che avevamo lasciato alla partenza e poi finalmente il mio sogno si avvera: sono a casa sotto una doccia fresca!!!
Un grazie ad Ilario per avermi "tirato dentro" a questa manifestazione, sono davvero stato contento di aver partecipato
Aspettavo con ansia due parole sulla corsa....bravi dal racconto sembra che eravate di più alla "Marathone de sable" più che sui colli di Bergamo!!!
RispondiEliminaSe avete anche due fotine e avete problemi nel metterle, fatemele avere per mai che ve le pubblico io.
ciao
Per quanto riguarda le foto di devo dire che sia io che Orz abbiamo optato per la leggerezza al Caslini e quindi di fotografie proprio non ne abbiamo. In teoria all'arrivo c'era un fotografo che faceva le foto a tutti, magari dal sito riesco a recuperare le nostre due..
EliminaCiao, oggi passando da Bergamo ho sentito una strana voce, sembrava un ritornello tipo "sirene di Ulisse" più o meno diceva: NEEEEEMBROOOOO, SCHIPARIOOOOOOOO, NEMBRO-SCHILPARIOOOOOOOOO, NEMBRO-SCHILPARIOOOOOOOOOOO....... sembrava venisse dalla zona di Scanzorosciate.
RispondiEliminaBoh
Non preoccuparti io mi sono già legato all'albero della nave per scampare al canto delle sirene... 60Km per me sono davvero troppi...
RispondiEliminaCiao, è un pò che non accendo la macchinetta e vedo che Emilio si è dato da fare, devo dire che riguardo il caslini è stato molto buono nei miei confronti, vi assicuro che se era da solo toglieva almeno un altra mezzora, io sarà stato il caldo e i chili ma non ero molto in forma e poi il tentativo di tenere il suo passo mi ha finito del tutto, mi fa piacere Emilio che ti è piaciuto quindi l'anno prossimo pronti via... e sicuramente non saremo solo in due...
RispondiEliminaRiguardo la nembro-schilpario non sono andato perchè ero via in moto umbria/abruzzo, come sempre è stato stupendo e nonostante le previsioni non ci siamo bagnati.
Comunque come avevo accennato propongo di fare la nembro-schilpario con variazione scanzorosciate-schilpario sabato su domenica partendo verso le 16.30 ancora da decidera quale sabato....
se qualcuno vuole fare la sgambata si faccia vivo che ci si mette d'accordo...
Imerio il piedone tutto bene ???