domenica 22 gennaio 2012

Colere 22 gennaio 2011

Dopo le intense comunicazioni del fine settimana ecco che la decisione viene presa: andiamo a Colere "ridente" cittadina dell'alta valle seriana.
Il percorso è noto partenza dal paese, malga polzone, conchetta, cima bianca e Chalet dell'Aquila, 1100 mt che in questi casi salvano una giornata anche visto il meteo a nord delle orobie non proprio invitante.
In realtà forse la perturbazione attesa ha anticipato un attimo e quindi si poteva rischiare qualcosa di più.
Va beh ne è uscita una mattina allegra ed in ottima compagnia.
Il tutto inizia in maniera abbastanza tesa, Gianluca non vede e sente le preziose indicazioni dell'omino del parcheggio (ma mi hai visto? No sinceramente no....) e Giuliano viene intimidato da un non ben identificato figuro il quale dice espressamente: teè diga ai to soci che si ia beca in di piste a iè senquanta eoro de molta, anse no dega negot casi sò...
Lascio libero ogni commento, io sinceramente questi modi non li tollero però per fare scialpinismo i luoghi sono altri, fortunatamente il percorso è stato tracciato in salita al 95% fuori dalle piste e quindi tutto sommato anche piacevole e soprattutto evita di dare fastidio agli sciatori.
Si arriva in ordine sparso verso le 10:45 in cima, panino e birra al rifugio quindi rientro dalle piste, messe malino ma sciabili (ovviamente per volontà superiori ai gestori).

Allego qualche foto passatami dal fotografo ufficiale Dott. Ing. gran mascalz. di cran croc visconte Bertazzoni.

In Svizzera ha piazzato ancora una 50 di cm di fiocca quindi inutile dirlo dove andiamo sabato.....meteo permettendo neh

Ciao a tutti caiani e non
Alba

Elena guida il gruppetto


Questa è caianissima: durante la progressione in salita procedere a gruppetto unito, tranne nei casi di pericolo, mettendo in testa il più lento a fare l'andatura....fantastica


Emilio reduce dalle varie malattie delle ferie

Il percorso non è male, i 5 cm di nevina della notte hanno mitigato l'ambiente



tel chì ol Mandelli







La regina delle Orobie è inconfondibile anche Albertville la riconosce.



prossima foto del blog ( ma ci devo lavorare sopra)



Qua non mi ricordo cosa stessero facendo, giuro

Discesa

Nube lenticolare



E per finire mandate a letto i bambini perchè ecco documentato l'ammutinamento iniziato sulle Odle del nostro caro Berta, ebbene sì lo dobbiamo ammettere tutti le Orobie sono un'altra cosa, altro che Dolomiti caro il mio caiano nonchè concittadino del mitico Tam.....
PS il primo che scende con la tuta rossa e che prende un'internata non c'entra niente con noi

2 commenti:

  1. Allora Vu-nera!!!Complimenti per il post!!
    Le foto ovviamente sono stupende, (nonostante la descrizione fantozziana del fotagrafo!!)come il filmato dove però l'audio andrebbe censurato per gli ANATEMI usciti dalla vostre ugole!!
    Gita Caianissssssima utile per allenarsi, bella compagnia come al solito e finalmente al gran completo!! Vediamo di aggiornare la cover del Blog AD!!
    Ciao a tutti!!
    Berta

    RispondiElimina
  2. Mitici Caianissimi cosa dire di più: Colere non delude mai!!!!
    Esagerato il filmato stile "DAMIA'" è da mettere in qualche modo sempre cliccabile in copertina.
    Complimenti anche a Vu-nera per i commenti e per la verve ironica (conoscerlo e leggerlo non sembra neanche la stessa persona).

    RispondiElimina