Il merito di questa magnifica gita è di Vunera, ci ha tanto ''smaronato'' con questa montagna in veste invernale, descrivendo meraviglie paesaggistiche uniche, che era giunto il momento di ''toccare con mano'' quanto predetto dal ns. amato Presidente.
Premesso che avevamo già fatto un giro ''esplorativo'' a dicembre dal lato opposto (versante del rifugio Menaggio) ma praticamente senza neve, la curiosità mi era rimasta, perchè effettivamente la vista sui 2 rami del lago e una sconfinata visione di montagne, andava ripetuta!!!!
Sempre il sottoscritto con il fido Orz, partiamo di buon mattino con un cielo per niente rassicurante, alla volta dell'alto lario, fiduciosi nelle previsioni che promettevano ampie schiarite.
Fatichiamo un poco per trovare la giusta strada che conduce a S.Bernardo, una piccola frazione di baite da dove parte uno dei tanti accessi ai versanti di questa panoramicissima montagna.
Strada stretta ripida non sempre asfaltata che aggiunge inquietudine al già sperduto luogo (....con la nebbia che avvolge tutto ci diciamo: ma dove c....o siamo finiti, tanto più che della neve nemmeno l'ombra!!....un altra Bertaminchiagita??????)
Lasciata l'auto alle porte della frazione, sci sullo zaino per fortuna solo per 200m, dopo di che la neve della notte ci consente di mettere gli sci già un bel pezzo prima della chiesetta di S.Bernardo.
Raggiunta la chiesetta collocata su una sella incredibilmente panoramica, inizia la vera salita sul lungo spallone del Bregagno.
Qui il primo incanto:
Il cielo comincia ad aprirsi sempre più lasciandoci intuire le meraviglie che ci attendono.
Un unica traccia su un manto immacolato (anche qui la notte ci ha regalato 20/30 cm di neve fresca) sale con pendenze dolci verso il traguardo.
L'orizzonte a destra ci mostra le montagne verso la svizzera , la valle albano. il passo S.Jorio e il pizzo Marmontana (altra grande gita per '' intenditori'' da fare!!!), alle ns spalle la Val Chiavenna e l'inizio della valtellina, a sinistra Il Legnone domina imponente il lago e la valsassina e via discorrendo Grignone, 3 signori etc...
Insieme al bel tempo però, arriva anche il fhon, che ci accompagna fino al '' passaggio chiave'' sotto la pala finale del Bregagno.
Qui nessuno osa tagliare il pendio stracarico di neve instabile e ventata! Qualche ''personaggio'' tenta di aggirarla da dietro tentanto di scavalcare grandi cornici.
Richiamati e ''insultati'' dai presenti per fortuna desistono.(..anche perchè noi eravamo sotto e non lontani da quelle cornici!!)
Morale:
Oggi la gita finisce qui, e ci accontentiamo, inutile inventare cose strane e pericolose, si spella e si gusta la discesa fino alla chiesa su neve splendida con panorami bellissimi!!
Da qui alla macchina sci in spalla poichè il caldo a reso impercorribile il sentiero innevato della mattina, un giro alla baite di s.bernardo e rientro, con Orz alla guida che come vedrete in mancanza del caffè escogita trucchi per stare sveglio (nota di merito per il socio, presente anche se acciaccato ad un polpaccio per la partita del giorno prima di pallavolo genitori/figli!!!!!!!!)
Conclusioni:
Peccato per la mancata cima, da li il panorama sarebbe stato completo in tutto il suo splendore!!
La salita da S.Bernardo è la più sicura, ma la discesa verso il dosso di Niaro è la più bella, con il lago a picco sotto gli occhi!!
Insomma bisognerà tornare!! (.....frase sempre ricorrente dopo le ns. gite)
Confermo quanto letto sui vari report:
''Sembra per alcuni momenti di essere in norvegia sciando sopra un fiordo!!!''
Al momento la Norvegia non posso permettermela, ben venga il Bregagno!!
...Bravo presidente per la chicca!!!
Ciao amici, il vs. logorroico
BERTA!!!!!
Chisetta di S.Bernardo.
Grignone!!
Traccia stupenda!!
...anche se il polpaccio duole l'animale non molla!!!
..Bregagno!!
Ogni tanto ci sono anch'io!!!
Dal fiordo del lecchese, ecco un bel esemplare di salmone di Scanzo!!!
Notare le ''menti eccelse'' che vogliono valicare le cornici!! Ma don daret!!!!!!!
...Verso la Sfizzera!!!
Chip e Chop!!!
Chop con il guscetto nuovo di pacca!! (sempre colori neutrali!!!!)
Il bel paese di Garzeno!!!!
...Dai Berta prendi il volo!!!
Anche se non un grabchè, immancabili panoramiche!!
...Se avessi un parapendio, atterro sul lago coi miei dynastar, e poi faccio kyte surf!!!!
Garzeno!!
Scatenatissimo!!!Sono proprio gli sci?????
S.Bernardo
Rientro ''orobico''con sci a spalla!!
Baite di S.Bernardo!!
Il legnone la fà da padrone!!
Sonno?? No coffè??? ....Finestrino semplice!!!!
Bye bye Bregagno, alla prossima!!
...Solo per farvi udire il vento e trasmettervi un pò di magia!!!
Orz in azione....non è quello a destra intendiamoci!!
Grande gita dedicata a Imerio visto che è sempre stata una sua idea andarci con gli sci, sinceramente la vedevo strana.....
RispondiEliminaOltre a pochi mesi fa quando era venuta anche Sara, ero stato in questi posti un paio di volte dalla parte del rifugio menaggio con l'indimenticabile amico Giangi, quando insieme andavamo a far tante ferrate, ho tantissimi bei ricordi, spero di tornare a fare qualche bella ferrata o altro in compagnia del Giangi, voi non lo conoscete ma è un amico che mi ha dato tanto.
Quando il sole a fatto la sua comparsa dopo la chiesetta, ecco quell'unica traccia in un bianco che più bianco non si può, quasi irreale, contrastato da un azzurro talmente puro da sembrare il classico disegno di un bambino, credetemi abbiamo passato momenti senza parlare, non c'era nulla da dire ma solo ascoltare, chi se stesso e chi la natura, momenti splendidi che anche la macchina con tutti i mega pixel che vuoi non potrà mai catturare.
Poi salendo il vento è stato devastante ( il giusto tocco per poter provare il mio nuovo guscio ) e la troppa neve come già letto non ci ha permesso di arrivare in vetta, ma ero già soddisfatto tanta era la bellezza del posto.
Scendendo siamo passati dalle baite e abbiamo parlato o per meglio dire abbiamo ascoltato per dieci minuti i racconti di un signore che di albe sul bregagno ne ha viste tante, per mè è stata la ciliegina sulla torta.....
orz
Azzzz questa mi è mancata non è sicuraente stata la solita BMG, certo che Vu-nera ci mancherà.....
RispondiEliminaComunque sono sicuro che Berta saprà guidarci verso nuovi orizzonti.....
Il Berta ci saprà anche guidare ma occhio quando c'è la nebbia perché perde la bussola......
RispondiEliminaVedi penultimo grem...