Il Berta, viene ''accontentato'' dai soci, e la gita proposta da tempo viene finalmente effettuata.
La val di Scalve ci accoglie sotto un cielo grigio e in apparenza poco propenso ad mostrare un poco di colore!!
Obiettivo iniziale, è il ''solito'' monte Gardena, con possibilità (sfumata !!!!) di concatenare anche il Campioncino.
Oltre al sottoscritto, finalmente Albertville (che scalpitava da tempo!!!), Emilio, The President, e quella lepre imprendibile di zio Antonio!!!
Temperature e neve da marzo inoltrato ci attendono alla conca dei Campelli, e per tutta la gita la neve ''anomala di gennaio'' sarà una costante.
Raggiungiamo il Gardena da un insolito itinerario, salendo infatti un pezzo della strada del Vivione, e poi per bellissimi pendii, fino alla dorsale.
Da qui lungo il crinale a cavallo tra il passo del Vivione e la conca dei Campelli, si raggiunge la panoramica vetta.
La cosa più bella della giornata è stato offerta dalle nuvole che man mano salendo si dissolvevano, creando giochi di luce d'incredibile bellezza.
Davvero un itinerario molto bello, in questo angolo di paradiso orobico.
Siamo scesi poi per il largo e assestato canale verso il passo del Giovetto, per poi risalire leggermente verso il passo dei Campelli.
Da qui la poca visibilità e la pessima qualità della neve, ci fanno desistere dal tentare il Campioncino, per cui giù al rifugio Bagozza, e da qui al parcheggio.
Altra nota negativa , molti pendii devastati dalle moto slitte che creano non pochi problemi alla discesa!!
................Mi astengo da ulteriori commenti da indirizzare a sti animali!!!
Ultima nota:
La gita è stata accuratamente preparata dal sottoscritto, basandosi su mappe e cartine dettagliate in cui perdersi era davvero impossibile.
Davvero un gran lavoro!!!
Brao Berta!!!!!
Ciao bestie!!
Alla prossima.
Berta
Questo si che è preparare a tavolino un itinerario!!!! Il Caiano DOC non si smentisce
I gemellini di nuovo assieme!! ...Che amori!!!
Anche qui le slavine in posti apparentemente tranquilli!!
Berta controlla il corretto procedere.Tranquilli tutto ok da questa parte!!
Cominciano le danze!!
Qui anche un pirla fà foto belle!!
Bagozza, sempre bello in veste invernale!!
Il monito alla sicurezza non manca mai!!
Ravioli di Rovetta, e cotechino sgrassato ATTO SECONDO !!!!!
Guardate bene sul crinale a sx, il puntino, è zio Antonio.
Cominciamo con gli artistic moment 2014.
....Regina!!
Ferrante!!
.....Sti c.....o di panettoni!!!
...sempre in guardia!!!
...Emilio gioca con le cornici!!
Vetta del Gardena.
Campione e Campioncino!!
...Ma Albertville che cavolo ci fà in basso a sx????
.......Sempre a lui le foto migliori!!!!!
Pizzo camino.
L'adamello si distingue sempre con la sua bella piramide.
Le nuvolo all'orizzonte sembra un enorme massa d'acqua pronta a riversarsi sugli ignari skialp!!
Albertville demolisce con la sua aggressività le cornici!!!
Risalita dalle baite del Giovetto.
Rifugio Bagozza.
Un fiuto particolare per le valanghe!!
Abbiamo raggiunto l'accordo: I miei occhiali per la tua giacca!!Hai fatto l'affare Albertville!!
Berta scatenatissimo hai sfornato un report dietro l'altro.
RispondiEliminaLe foto sono stupende, il panorama certo da una mano ma tu sei un manico (hai anche un bel manico ndr foto premiazione).
Complimenti per la scelta dell'itinerario e per la "dettagliatissima" cartina su carta di formaggio.....
Commento qua anche gli altri report...ammazza un lavorone, praticamente un giorno al computer.....grandi foto quest'anno, sra che è ispirato o saranno i panorami ma grandi foto.
RispondiEliminaCome ultimo sforzo aspetto solo quello del bregagno e poi largo alle classifiche.
...dimenticavo Bendotti un uomo una leggenda...tra l'altro uno che svirgola il cimon della bagozza il 10 gennaio!!!! Altro che timogno
RispondiEliminache bella uscita che avete fatto e che belle foto, quasi meglio di quelle fatte con la vecchia Kodak ...
RispondiEliminami spiegherete meglio il versante di risalita che ci voglio andare anch'io ciao animali