venerdì 1 febbraio 2019

Engadina, cima 3001, 26 gennaio 2019

..L'avevo detto nella gita precedente:
il ''Grizzly'' si è svegliato, la fame c'è x cui, martellamento settimanale che coinvolge anche il presidente, che suo malgrado non pptrà alla fine dire di no !!!
(...praticamente preso x sfinimento, la tecnica che si usa con le mogli quando si vuole ottenere qualcosa !!)
Non c'è molto da scegliere x la meta, :
Svizzera o Sfizzera, altrimenti ancora Val Formazza.
Cima 3001 con partenza poco dopo il julier pass, questa alla fine la gita assegnata dalla sorte !!
Partecipanti:
La corazzata Mori ovviamente al completo, il grande Remo, valore aggiunto al gruppo, ed il presidente (....entusiasta sprizza felicità da ogni foro del goratex della sua Marmot)
Aspettiamo con ansia Orz (..rimettiti..) ed il resto della ciurma. (Albertville, volevo i cioccolatini Godiva dal Belgio che dovevi portarci..)
Il tempo è un incognita le previsioni sono un pò tentennanti non capiamo cosa ci aspetterà, invece varcato il Maloja, il tempo promette bene, il vento da nord previsto in attenuazione non manca, ma nel vallone che porta al 3001 resteremo ben protetti fino in cima, e anche li il vento è solo una brezza, sarà solo la nebbia a pregiudicare la discesa a nord che avevamo previsto.
Ma sarà ancora lei  a creare giochi di luci bellissimi dalla panoramica vetta.
Si , peccato davvero x la mancata discesa a nord,ma le nebbia fitta sembrava proprio arrivare tutta da li x cui scendiamo dalla traccia di salita.
Neve non male a tratti ventata, in altri polverosa ma sempre ben sciabile, unico neo i pendii che non garantiscono lunghi tratti di sciata continuativa, ma sempre un pò spezzettata !!
X come era partita alla fine bella uscita, grande compagnia con Remo sugli scudi, d'altronde come già detto prima, lui è il valore aggiunto al gruppo.

E due....speriamo che arrivi oltre alla terza gita,  anche la neve anche da noi, quella vera, ma quest'anno faremo poco sulle amate obrobrie, ho questa sensazione...
Spero di sbagliarmi
Ciaoooo

Ol Berta

Il presidente guida anche qui il gruppo..

neve, amata neve..



ciurma

Silvio, anella gite dopo gite anche senza neve..ma dove vanno sempre?

Presidente pensieroso..è in terra sfizzera, la sua terra...

Remo ''la conta su''

un pò di Utah in engadina



''I Vecchi''





Remo



3001

nord..maledetta nebbia...

Bernina



Val Formazza 19-20 gennaio 2019

.....Non se ne poteva più di rimanere ad aspettare un inverno che qui a sud delle alpi non si degna di fare neanche ''una scoreggia'' di neve sulle ns. povere montagne.
In verità avrei continuato ad aspettare, completamente apatico ed assuefatto a questo orribile e riluttante inverno arido come il deserto, di emozioni '' bianche''.
Se non che, i Mori, agguerriti più che mai quest'anno e famelicamente affamati di canali da conquistare; provano a spronarmi x una puntata in Val Formazza.
Beh , già il nome risveglia in me qualche sussulto, ma inizialmente l'apatia prevale, la paura di trovare poca neve anche là, non mi motiva sufficientemente.
Complice però la web cam in loco a Riale, la sensazione non sembrano male, Enrico poi '' mastino '' più che mai che mai, chiama il rifugio Maria Luisa che lo rassicurano sulla fattibilità del canale del Kastel..
......Chi li ferma più ??
Ci organizziamo su 2 fronti, io ed Enrico a bordo della BERTABAITAMOBILE raggiungiamo Riale alle 21.30 di sabato, Silvio, Francesco e Carlo ci raggiungono la domenica mattina. (4 a1 x i lacustri, unico orobico a lottare contro l'invasione camuna )
E' incredibile come 10 km prima di Riale sia tutto verde senza un filo di neve, poco prima di arrivare, qualche cosa di bianco si intravede, e giunti a destinazione siamo quasi al metro.
Beh questo pz di piemonte è più svizzera che Italia,  si incunea prepotentemente tra le montagne svizzere, x cui quando la neve  a nord arriva (...e come se arriva...) anche questo piccolo pezzo d'Italia sorride !!
Non starò qui ad elencarvi le meraviglie sci alpinistiche che si celano in queste montagne, vera culla di questa disciplina, (chi non ricorda la mitica punta d'Arbola di qualche anno fà ??)
Mattina fresca, -15 fuori  della ''casetta gommata'' del Berta, ma secco e senza vento !!
Il cielo blu e l'aria pulita, fanno vibrare il corpo e l' anima, sensazioni bellissime di cui ormai avevo un vago ricordo.
Saliamo la forestale a zig zag che ci porta al bellissimo pianoro del Maria Luisa, e da qui puntiamo verso il,canale nord del Kastel.
Numerosi gli ski alp, d'altronde tutti i piemontesi e non, sono qui, o in Engadina x sfuggire a sassi e prati !!
Avvicinandosi al canale del Kastel, capisco subito che x me come prima uscita è meglio puntare su qualcosa di più ''umano'' e con Silvio concordiamo x una bocchetta più a sinistra sia del canale nord del Kastel che dell'omonima bocchetta, passaggio obbligato x chi punta al re della val Formazza, il Basodino (...chissà che sta primavera....)
Gli irriducibili Carlo ed Enrico (...veloci come freccie in salita con attrezzature nuove fiammanti e leggere....cosi non vale però...) puntano inizialmente al canale ma si ''ravvedono''e tornano sul ns.tragitto con una variante di salita /discesa a sx, giusto x fare qualcosa più di noi scoppiatelli.
X me oggi la gita finisce ai piedi dell'ultima rampa del canale, ripida e ghiacciata, affrontata con picca e ramponi dai 3 fratelli, Silvio ci prova ma convinto dal saggio Berta rinuncia. (....Silvio sta che con me...)
Infine gran bella  sciata, ottima polvere targata Formazza !!
Dai , grazie Mori x avermi tirato fuori dalla tana, il ''Grizzly '' si è svegliato e ora chi lo ferma più...
alla prossima puntata.

Ol Berta.


..i preparativi..

il Toce

ingegneria Camuna applicata

laa paina di Riale si allontana

verso il Maria Luisa



Canale del Kastel e cima Kastel





4 Mori, la stirpe è garantita, Silvio





montaagne valloni a perdita d'occhio





avanti i giovani..

lago del Kastel



la grinta...

il presepe di Riale comune più alto e più a nord del piemonte



..la cosa più bella...

La classe Camuna

la freccia Camuna