Si è proprio il caso di dirlo.
Dopo il veloce ''mordi e fuggi'' dello scorso anno (Nefelgiù) la ''Bertacasamobile'' ci riporto in questo angolo di paradiso dello scialpinismo.
Giorno 1:
La punta d'Arbola è l'obiettivo, anche se sono titubante per la lunghezza e il dislivello della gita.
Quest'anno nelle gambe c'è poca roba visto la magra stagione, però almeno ora qualcosa ''dal cielo''è arrivato, pertanto......Proviamola sta Arbola......!!
Abbiamo ''un Mori '' ospite sul camper, il più giovane della dinastia, che insieme ad Emilio rallegrerà le 2 serate trascorse insieme.
Silvio e Carlo ci raggiungono in mattinata, ogni tentativo di convincimento per partire assieme o per farli restare il sabato notte, è stato vano.
....Silvio '' ta set ù crapù'' !!
Cmq, '' imbrogliamo'' la gita con un primo tratto di seggiovia dal paese di Valdo.
Almeno i primi 500m di dislivello li evitiamo, 2000 sarebbero davvero troppi e arriveremmo (...se mai arriveremmo...) in cima per ora di cena.
Percorso sulla strada battuta dal gatto fino al rifugio Margaroli, e poi inizia il ''vero'' percorso sci alpinistico,tra attraversamento di laghi, salita di grandi pendii alternati da falsopiani, fino al passo Vannino, che ci introduce sul ghiacciaio del Sabbione ai piedi dell'Arbola.
Dal Margaroli in su l'ambiente è suggestivo e maestoso,quanto di meglio una sci alpinista può chiedere.
Dal passo Vannino l'Arbola è ancora lontana, e imbragati e armati di ''una buona forza di volontà'' ci facciamo coraggio ed Emilio prende il comando cadenzando un passo ''caiano'' per tenere compattato il gruppo.
Mi adeguo a fatica, vorrei fermarmi ad aspettare Silvio che aveva preannunciato che ''oggi giornata no'' ma egoisticamente resto ''aggrappato'' ai 2 Mori ed Emilio.
.......Non potevo lasciare l'Arbola a 2 Camuni contro 1 bergamasco...!!!!
Dalla vetta inutile raccontarvi quello che lo sguardo può solo rimirare, e il ''cervello non capire'', montagne ovunque a 360 gradi con i grandi del vallese e il vicino Oberland bernese a farci da corona.
Grande soddisfazione e felicità non c'è che dire!!Peccato che l'amico/padre Silvio sia giù ad aspettarci!!
La discesa:
Luci ed ombre, dalla farina, alla leggera crosta, da quella più ventata, a quella più trasformata, cmq sempre neve sciabile.
(Incredibile la velocità con cui i fratelli Mori si bevono la Pala.....''ociò Silvio tirega ol freno'' .)
Non si può davvero avere tutto, e per oggi abbiamo avuto molto, credetemi!!
Dal Margaroli poi discesa tutta battuta fino a Valdo, davvero non finiva più.
Come già detto prima peccato che 2 pezzi della tribù Mori li ''perdiamo'' per la sera!!
Ci trasferiamo quindi al ''villaggio'' di Riale ultimo avamposto e comune più alto del piemonte a oltre1700m..
Strategico luogo di partenze per altre innumerevoli gite in questo ''Eden delle pelli''.
La sera si festeggia con casoncelli, birra, uova, pancetta etc.. (...niente alcolici tranquillo Silvio...)e alle 21.30 a nanna, anche Enrico non ricorda l'ultima volta che è andato a letto cosi presto!!!!
Parentesi:
Sto ragazzo ha una forza fisica e di volontà incredibile per portarsi in giro una attrezzatura da ''discesa'' su queste lunghe gite!!
...Azzo....viva la gioventù.....
Giorno2:
Passo di Valrossa.
Scegliamo questo tra i più fattibili itinerari, di più corte non c'è ne sono e i suoi ''1200m'' di dislivello è il minimo sindacale che la val Formazza offre.
Ma c'è da dire che anche gli sviluppi dei percorsi sono notevoli, qui è ''tutto grande''.
Anche qui prima parte della salita ''civilizzata'' dal gatto delle nevi fino al rifugio Maria Luisa, altro punto strategico per innumerevoli escursioni.
Di fronte s'innalza il re della Val Formazza, il Basodino altra superclassica del luogo.
.....Ma non per noi oggi, avendo nelle gambe.....la regina, l'Arbola.
Anche qui dal Maria Luisa in avanti comincia la gita, si risalgono ampi valloni, incantati altopiani, fino al passo designato.
Da qui si sovrasta la val Bedretto e si vede una miriade di montagne, alcune delle quali ovviamente già viste il giorno prima, ma tranquilli, '' ste cose'' non stancano mai'' !!
Rispetto al giorno prima c'è una fastidiosa nebbia che va e viene, disturberà la prima parte di discesa, ma tutto sommato anche qui sciata accettabile.
Ritorno al camper lungo la strada battuta (...almeno io, il vecchio!!), i 2 bricconcelli si sono divertiti a tagliare svariate volte il percorso.
Giusto cosi!!
Ok, penso di aver detto abbastanza, ma difficile descrivere la gioia di aver vissuto 2 giorni cosi pieni portando a termine 2 bellissime gite.
Grazie come sempre agli amici!!
...La BERTACASAMOBILE, vi aspetta ancora!!!
...Dai Sivlio che ''lè tarde'', punta la sveglia giusta!!
Mamma mia se è lontana, ma è siete sicuri che è là che dobbiamo andare???
...Qui è sci da fondo escursionistico...
Rifugio Margaroli.
Si comincia.
Lago Vannino.
I soci attraversano il lago Sruer.....Ociò...
...Silvio, guarda che la bandana, la metteva anche quell'altro.....Silvio....
Forza sotto con le gambe..
Ultimo vallone prima del passo Vannino.
Eccola...ma ....azzo è ancora lontana...
Imbrago caiano...ma senza corda...Caiani a metà quindi!!!
Lago del sabbione, se sali da Riale te lo fai tutto...
Grande Enrico..che forza!!!
....Eccoti finalmente...
Non è il cervino, ma le mia mal..devo documentarmi...
Carlo , uomo di poche parole, come è andata la laurea???
Da qui in avanti non commento....non le sò!!!
Qua sotto però si intravede il lago dell'alpe Devero
Mori brother's !!
2 a 2, finita in parità !!
Dai presidente, ti mancavano confessalo, quest'anno sono le prime !!
...Il 'Siula grande'' della val Formazza!!
Dai Francesco manchi tu!!
i 3 Steppers aspettano gli altri...
La conca del rifugio Margaroli
Ultime curve verso Valdo
Li tratto bene gli ospiti, tranquilli...
I pendii centrali sono quelli che abbiamo risalito l'anno scorso per andare al Nefelgiù
La maestosa punta della Sabbia sovrasta Rale e il lago di Morasco.
Basodino controsole!!
al rifugio Maria Luisa
Conca del rifugio Maria Luisa
Che scenari
quasi al passo...
E chi lo ferma sto qui....
Basodino tra la nebbia
Il Basodino, alla sua sx punta Kastell con l'invitante canale Nord,,,,slurp che polvere ci deve essere li dentro!!
Val Bedretto
Qui sotto a nord è tutta polvere, ho dovute ''tenere'' Enrico!!
La da qualche parte c'è l'Eiger, Jungfrau, Monch..che rabbia se penso a questa estate, li sotto e non vederle!!
...Il figlioccio....
Che posti!!!
RispondiEliminaComplimenti a tutta la combriccola e ai Mori (è una truppa che macina in salita e discesa ma quanti sono?). Stavolta si vede che è stata dura Berta non ha abbondato con le foto (sopratutto nell'ultima parte della gita).
Devo dire che sto Berta bisogna ringraziarlo sopratutto perchè come capogita organizza, pensa e mette a segno queste gitone mica orobie..
Non me ne voglia il President ma sto caiano SA1 SA2 che fino a qualche anno fa muoveva passi incerti mangiando come da manuale ogni mezz'ora noccioline e che seguiva zitto e rispettoso il President ormai è cresciuto (anche in larghezza grazie alla Hagflos gonfiabile!!)
troppo buono albertville.
Eliminanessun merito.
le montagne sono li da sempre basta solo un pò di curiosità e voglia di scoprire sempre posti nuovi.
Massimo rispetto sempre cmq per le nostre OBROBRIE. !!
Il presidente è sempre il Presidente, aspettiamo solo che rientri dall' aspettativa che si è preso...dai Vunera tiret insema....
Ma dopo tutto questo orgasmo testosteronico una domanda mi sovviene: ma se é un posto mitico bellissimo con un panorama mozzafiato come mai ghe in gir nesú?
RispondiEliminaDai Berta ciapesela mia scherzavo, davvero bellissima impresa e bei posti.
RispondiEliminaAspettativa? Ormai prossimo alla pensione posso soli puntare alle gite del lubro del Bolis caiano ma solo quelle dai 1000 in giú....
Berta, la prossima volta fai scegliere le gite al Presidente, almeno,le sue son fattibili anche da me! Mi resta in sospeso l'Arbola: l'anno prossimo dormo al rifugio.
RispondiEliminaSei stato solo sfortunato a beccare la giornata storta!!
EliminaCapita anche ai migliori e incalliti camuni!!!!!
I miei figlii dicono che hai un compressre per gonfiare l'Hagflos: confermi?
RispondiEliminaNo!!
EliminaRizzo i peli del petto e per magia le piume...lievitano!!!