lunedì 21 marzo 2016

Ponteranica Tour, 19 Marzo 2016

...settimana silenziosa ma molto rumorosa, può il silenzio far più rumore di un suono assordante?
Regna il silenzio in questa settimana ma si percepisce qualcosa.....
...qualcosa che piano piano si fa più netto ed evidente...
...non parla nessuno regna il silenzio ma qualcosa poi succede...
Avete presente un quadro appeso che primo o poi cade? Rimane lì anni ed anni in silenzio ma ad un certo punto qualcosa succede, cosa non si sa, e nel silenzio più totale BROOM lui cade dal chiodo.
Ecco più o meno la settimana è così, il silenzio assordante, e poi BROOM il quadro cade.
Nessuno voleva scoprirsi in questa settimana, tutti un po intimoriti dal proporre una gita, nel loro silenzio meditavano ed ascoltavano il silenzio ma questo silenzio era cosa forte che non ti faceva sentire niente che se stesso, il silenzio appunto.
Nel silenzio totale piano piano alcuni piccoli rumori incominciavano a farsi sentire: Caronaaaaaaaaaaa, Val Gelaaaaadaaaaaaaaa, Pizzo Rooooodesssssssssss, Sella di Pioooodaaaaaa........
.....
...............

No fermi tutti, prendo in mano io la situazione: erano anni che volevo fare questo giro, davvero sembrerà assurdo ma dal lontano SA1, prima gita al passo triomen e le varie gite in val gerola con zio Antonio, erano anni che volevo unire le due cose, la zona mi è sempre piaciuta, così come il passo san marco, si sa non è un mistero, ognuno di noi ha delle zone preferite e se può cerca anche di portarci le persone con cui ha più piacere condividerle no? Se queste zone non ti piacessero porteresti mai un tuo Amico?
Non c'è molto di tecnico da descrivere in questa gita, la zono è molto conosciuta, sono orobie, ma non ci sono molte zone così aperte a 1700 mt, ma le montagne intorno sono proprio belle, il Valletto per esempio con le due corne che spuntano e che regalano ripidi canali da sciare o camminarci, le tre cime del Ponteranica banali e anonime forse ma la via di accesso non è di certo banale, corta forse ma non banale e da affrontare con le dovute accortezze.
Il canale di discesa verso la val gerola che ti regala dopo un poco di adrenalina qualche metro di neve di solito sempre farinosa.
La seconda parte con la straclassica salita al munt de sura e poi la ridiscesa vero l'Avaro.

Ecco questa è la mia descrizione della giornata per me eccezionale, non c'è molto di tecnico di panorami mozzafiato o indimenticabili e cime inviolabili e con nomi altisonanti.c'è solo un pleonastico giro ad anello vissuto per me con molta fatica e grazie a voi, alla vostra compagnia e agli incoraggiamenti e questo è indimenticabile di sicuro.

Saluto al sole, preghiere della mattina o semplice stretching?

Prime rampe verso il passo Triomen

Baita affetta da nanismo o un po di neve c'è?

 Il mio Angelo custode

 Valletto 

Altra visuale

Il munt de sura visto dalla salita al Ponteranica, ci andremo dopo 

Ultimi metri prima del Ponteranica 

Splendido posto ma le montagne sono Valtellinesi ci fanno notare


Commerciale e tecnico eterna diatriba

Noiosa panoramica, io non le metterei nei report ma visto che c'era nella lista

Questa è bella 

e ciack n°1 

Buona la terza 

Sarà anche un bidonare ma ha uno stile impeccabile

Prima del canale di discesa si studia un po la situazione, i Mori erano già a fondovalle!!!


Tritato misto ma mia mal

Risalita al munt de sura 

Chiari segni di cultura orobica 

Questa è proprio bella, brao Berta, dinamica e geometria assieme

dorsale valtellinese


Foto di vetta al munt de sura, l'è finida quasi

se guardate bene vedete anche il monumento orobico

i Mori family citazione dopo a parte

occhio alle cornici si grida...ma non vedo bene chi sia

ultima breve risalita

e giù fino ai Piani


Ultima citazione per i due atleti del gruppo, si va beh hanno vent'anni....un par de coglioni...
Carlo ed Enrico (ci starebbe bene anche come nome unico Dott. Carlo Enrico Mori avvocato penalista di fama mondiale) non hanno solo vent'anni hanno un fisico ed una capacità atletica, tecnica e di coraggio non indifferente. Se solo il fotografo del gruppo non fosse occupato a riprendere la 154 foto della sud del Disgrazia (tutte uguali per altro, e nn saprei dire come potrebbe essere diverso) potremmo documentare alcune delle loro evoluzioni sportive.

Grazie a tutti ragazzi ci vediamo alla prossima stagione.

4 commenti:

  1. Chiare, fresche, dolci nevi orobiche........., il ns presidente si e' superato sconfinando,nella lirica soave.
    Grazie a te Vu Nera per la grande ravanata in pieno stile orobico.
    Mi sorge pero' un annoso quesito: qual e' nella cabala orobica il significato del magico ricorrente tre? Mi spiego: triom, tre confini, tre signori, tre gozzi. Vu Nera, spiga ad un misero aspirante orobico il significato di questo ancestrale ricorrere. Spero non significhi che per fare la Val Gelada bisogna fare le Tre cime ponteranica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Risalirá tutto al capitano Colleoni famoso per i tre co....ni?

      Elimina
  2. eh si!!
    Che report di classe il presidente !!
    ''Rientrato dalla aspettativa'' propone e archivia il suo ''sogno'' obrobrico !!
    Si davvero un bel giro con ripellate multiple(...non contando quelle degli assatanati Enrico, Carlo ed Emilio)e 2 tipi di neve agli antipodi ma entrambe piacevolissime.
    La farina ancora più che accettabile a nord, e il bel ''palciotto'' trasformato a sud.
    Per quanto riguarda le foto mancate agli atleti Mori, come già ripetuto:
    come faccio a stare davanti a sti diavoli ed immortalarli nelle loro evoluzioni??
    ..le prossime volte li pregherò di farmi scendere per prima.
    Brao VuNera..speriamo non sia l'ultima tua uscita per quest'anno!!!
    ....animal....

    RispondiElimina
  3. qui non si capisce più niente ....
    Leggendo il report in piena poesia caiana pensavo che a scrivere fosse stato il Berta!!!!
    invece no il President stile buonismo...
    allora mi tocca fare la parte del cinico (ndr Vu-nera di qualche stagione fa).
    cosa avranno fatto di male sti Camuni per fare ste vie crucis orobiche invece che una sana Val gelada?

    RispondiElimina