Non è vero (PARERE PERSONALISSIMO E OPINABILE) che per ''gustare'' la montagna, bisogna sempre e per forza essere circondati da cieli azzurri e sole!!
La bufera e le abetaie imbiancate (...e per questa cornice la conca dei campelli è perfetta) permettono di calarci nella dimensione più intima e personale di questo mondo magico.
Tutto è più ancora silenzioso e ovattato, ciò che ci circonda ha un aurea di magia che sole nevicate di questa portata sanno regalare.
Insomma la montagna ci dice:
Smettete di correre, indaffararvi, preoccuparsi , fermatevi qualche ora ad ''ascoltare il mio silenzio''
......Finito il sermone Caiano.
......Vedo la faccia disgustata del nostro Cyborg president !!!!!
Cmq l'obiettivo iniziale del Gardena era improponibile, sopratutto per la visibilità ridottissima in quota, e neanche il più vicino e facile Campioncino è stato ''conquistato''
Il passo campelli per oggi è stato il traguardo.
Ma come ripeto, per me oggi l' importante non era il traguardo, ma passare un giorno ''integrandosi'' il più possibile in quel mondo che si chiama NEVE.....e che tanto quest'anno ci ha fatto penare.
Grazie a Orz, Silvio,Enrico e un redivivo Mandellus per aver accettato l'invito!!
....Per oggi basta cosi con le cazzate!!!!
Ciao
Bera
Un po Psicho, no???
I mori ....al riparo!!
Passo dei campelli
Il vizio di salire sui tetti dei mori !!!
...a tavola N°1....
Caffè corretto sambuca, o sambuca corretta caffè???
Le semper ol solet.......
Bif de meno!!!!!
Un ragazzino di 50 anni!!!
Foto di parcheggio non di vetta!!!
A me sta storia del bosco fatato e della poesia non mi convince per niente.
RispondiEliminaPromuovo descrizione del Berta, fantastico il bosco innevato.
RispondiEliminaPoi tra rosso e sambuca a putanega che poesia a tornare al parcheggio...
Salire il campioncino con un tempo simile è da folli, meglio portare a casa il ricordo della giornata cosi com'è venuta... fantastica...