lunedì 9 febbraio 2015

Corzene sabato 7 febbraio

Ore 8.00 mi sveglio vedo la brutta giornata e mi dico, come tiro sera ?
Tempo di fare colazione e decido di partire per la Presolana, per strada deciderò anche i dettagli...
Parcheggio e parto dal bob estivo in un atmosfera di certo non invitante, nuvole dense e basse coprono tutto quanto e la visibilità è minima.
Che ci faccio qui di solito queste sono le bertaminchiate.....  mi dico....
Proseguo per pratone, boschetto e quando mancano pochi minuti alla cassinelli ecco il primo regalo della giornata, si apre uno scorcio tra le nubi che lascia intravedere Presolana e Visolo, il cielo azzurro come solo in montagna si può vedere e li capisco che lassu la giornata è splendida.
Tempo di un caffè e due chiacchere con il rifugista, che mi vieta il Visolo per le valanghe, consigliandomi invece il Corzene essendo stato battuto da lui stesso poche ore prima, e più importante ha già slavinato.
Arrivo al bivacco clusone non con poca fatica perchè le nubi erano talmente fitte che faticavo a vedere le tracce, poi per la seconda volta rivedo azzurro, stavolta mi accorgo di essere sopra le nuvole....
Prendo in prestito uno sgabello dal bivacco e mi concedo qualche minuto di libidine, trppo bello.
Ultimo tratto, a mio parere anche il più bello porta al piccolo passo e li in breve per serpentina bellissima e con neve ottima arrivo alla meta..................
Ho messo tanti puntini, come i minuti passati in silenzio a guardare la meraviglia che avevo di fronte.
Guardando in ogni direzione vedevo solo mare, un mare di nuvole composte e ordinate, solo alcuni scogli emergevano, i monti oltre i 1600 metri circa.
Non faceva neanche troppo freddo forse anche per quello sono rimasto li a lungo, poi messi i miei fantastici sci mi sono tuffato in una discesa fino al rifugio in una neve abbondante e farinosa, solo l'ultimo tratto un poco pesante.....
Peccato non aver da fare foto, in ogni caso non le saprei pubblicare, per questo mi sono prolungato con il resto....

orz

8 commenti:

  1. Schiaccia di qui schiaccia di li, mi sono trovato reportato.......
    Ma pensa tè

    RispondiElimina
  2. Bello, anche orz che fa i report, il mondo sta cambiando in meglio, chissà.
    Peccato per le foto, io credo che basterebbero anche due minchiafoto dal cell (come di solito faccio io) per rendere meglio l'idea, poi dai una mano dalle figlie ed é presto fatta.
    Comunque complimenti per aver comunque reso benissimo l'immagine chiara.

    RispondiElimina
  3. Manca però l'etichetta sul post DSA in questo caso, ma dai non pretendiamo te la aggiungo io!

    RispondiElimina
  4. Bravo ORZ!!!
    Sono fiero di te !!!
    Hai reso la gita con l'emozione di chi sa ancora stupirsi davanti alla natura, anche se in posti dove ci si è già stati!!
    Anche senza le foto ho immaginato gli scorci che hai descritto!!
    E poi bravo per il post, visto che non è impossibile???
    D'ora in poi ti passo le foto e poi .....fai te, animale!!!!
    Bravo !!

    RispondiElimina
  5. Hai ragione ho dimenticato l'etichetta, ades al so...
    Anche le foto è vero, ma ormai sono talmente abituato ad avere il Bertareportgiornalista, che da almeno due anni non scatto una foto.
    Comunque Berta sei tu l'uomo immagine dei report, ma sei matto non pensarci neanche di passarmi le foto, le accetto solo se stampate......

    orz

    RispondiElimina
  6. Orz hai la montagna dentro!! Questa vale doppio altro che classifiche da blog fatte da improbabili AD!!

    RispondiElimina
  7. Del nostro gruppetto a chi non piace la montagna ?
    Solo che le gite in solitaria lasciano più tempo ai pensieri e hai ragionamenti, questi faccio già più fatica.....
    Grazie Albertville ......

    RispondiElimina
  8. Un grazie al Berta, sempre buono e disponibile......
    L'uomo che tiene in piedi baracca e burattini...
    Bene adesso torniamo a noi scialpinisti, allora per week il tempo fa cagare, quindi ?
    Piscina ?

    RispondiElimina