sabato 24 gennaio 2015

Passo croce Domini, monte Frerone, 24 gennaio 2015.

Finalmente si comincia a ragionare!!
Con fatica, e pazienza e imprecazioni, stà benedetta neve è finalmente arrivata!!
Speriamo sia solo l'inizio !!
.....Avanti cosi!!!!!!!
Eravamo già stati al Croce Domini il 9 marzo del 2013, ma le condizioni di scarsa sicurezza e improvviso calo di visibilità, ci avevano fatto rinunciare alla vetta del monte Frerone classicone del posto, di facile approcio sia per dislivello che per difficoltà.
Stavolta le premesse sono ok, neve sufficiente e bellissima(....una rarità di sti tempi!!!!) tempo perfetto e pendii non particolarmente pericolosi.
Oggi siamo in 3, oltre al sottoscritto, l'onnipresente ORZ , un ritrovato Massimo ''alias'' Mandellus sbucato ''dal nulla'' la sera prima dopo mesi di latitanza!!!!

(.....Albertville ma le convention di lavoro, con cenone pantagruelico post Natalizio, e serata night stile
Fantozzi, non si fanno al venerdi, cazzo !!!!! .....La prossima volta ricordatelo!!!!!)

Cmq poco da dire, tutto perfetto, si sale con passo calmo nella bellissima  conca ai piedi del frerone, vedere questo magico mantello bianco scivolare sotto i nostri piedi non ci sembra vero!!!!
Era ora !! Libidine.
Solo un fastidioso vento freddo ostacola un pò l'avanzata prima delle breve pala finale.
In vetta stranamente non è cosi forte e il panorama è ovviamente stupendo, verso adamello e Carè alto e poi via verso orizzonti vastissimi fin a vedere un ''toc'' di lago di Garda.
Discesa ovviamente su polverone di prima scelta!!
Peccato che le gambe non siano in grado di valorizzare a dovere questo ben di Dio, ma i vecchi TRAB nonostante gli anni e gli acciacchi, ''mostrano ancora il loro valore ".
Che sci!!!!
Sotto il pianetto terminale recuperiamo Mandellus, in pieno stile ''riviera romagnola'' spaparazzato a godersi giustamente lo splendido sole!!
Pausa poi a malga valfredda, per una spiritosa ricerca ARTVA che vede impegnato ORZ, a salvare un ipotetico sepolto da valanga, sul tetto della baita!!!!
Grande!!!!
Concludendo, tutto perfetto, peccato non poter sfruttare una neve cosi allargando magari il giro alla ricerca di discese alternative al percorso di salita.
E li le possibilità ci sono credetemi !!
Alla prossima, speriamo come ripeto sia solo l'inizio!!!!

ORZ è già in forma 3 confini, non sò come sia possibile ma il ''quasi cinquantenne'' viaggia alla grande!!!!(sono 49 candeline sabato prossimo!!!)
Albertville, controlla l'agenda delle convention,'' me racomande'' !!!!!

Ciao animali!!!
Berta.
Il rituale magico dei preparativi

malga valfredda

Spetacol!!!

...Dai ORZ, la vetta oggi non scappa!!!!

Qualcuno ''si è fatto'' anche il canalone sotto la vetta!!



Il vento inizia a lavorare le dorsali!!

....un ''diamante rosso'' sulle spalle del Berta !!

Le vette delle prossime foto cercatele sulle cartine, so stuf!!!



Toc de lago de Garda.

Crestina finale vista dalla vetta!!



...però in lontananza la piramide del Gran Zebrù è stupenda !!! Aguzzate la vista!!





..e una!!!Brao ORZ !!





Non saranno vergini ma si sciano ancora bene, questi pendii!!

contemplate, figlioli, contemplate!!!

sti ragazzi!!alla sera leoni, la mattina c......... !!



Dai cerca!!!

...era cosi difficile????

Il nuovo sponsor della ''buongiorno antinfortunistica''.Che figo!!!!!!!

La faccia della felicità....buongustaio !!!!


Alla prossima croce domini!!Davvero bel posto!!!


6 commenti:

  1. Vedi Berta il quasi cinquantenne grazie ha una serie di coincidenze ha ripreso un minimo di forma, il prosecco è finito da qualche settimana, poi sono a dieta e per finire non pratico sesso da tempo, la combinazione dei tre elementi mi ha dato una mano. Comunque continuo a vedere pensionati che ci passano, come l'è sta storia......
    Non ero mai stato in vetta al Frerone, devo dire gran bella montagna, una di quelle che ti fanno assaporare il gusto dell'adrenalina e che ti caricano per le prossime, le montagne con le creste per mio gusto personale sono le più belle, magari capita che ti caghi in braga ma sono le più belle. Vista la strada per arrivare al Croce Domini (non è proprio dietro l'angolo), sarebbe da allargare il giro perché la gita è proprio risicata, e volendo si può spaziare tra decine di montagne, basta guardarsi intorno a 360°
    orz

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ....a sti pensionati gli ''rasgherei '' le gambe!!
      per un motivo o per l'altro ci passano sempre tutti!!
      Ades basta!!
      Bisogna dagà det !!!!

      Elimina
  2. In realtà é la mano che é stata utile per uni dei tre fattori.

    RispondiElimina
  3. Finalmente una gita come si deve che ricarica!!
    Ps sentito domenica della valanga al tartano? a San Simone piste chiuse per pericolo ...erano evidenti spaccature da lastroni di neve ventata da riporto...visti comunque parecchi scialpinisti in zona Notare che su on ice ho visto che hanno fatto il Grem con discesa a Zambla dove qualche anno fa era rimasto sotto un ragazzo......comunque sicuramente avranno fatto una " valutazione sul posto"
    mio zio ha 80 anni e mi ha detto che la stagione scialpinistica una volta iniziava a fine Marzo!! berta tu che sei un caiano DOC cosa dici?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coione DOC, prego!!
      Cmq lo dico anch'io da tempo che di primavere ne ho 45.
      è anche vero che però una volta nevicava di più e con molta più regolarità, per cui si ''viaggiava'' alla grande fino a giugno in alta montagna.
      ora si anticipa anche per un discorso di ''disponibilità'' di neve!!

      Elimina
  4. Come dice Federico Moccia '' l'importante è farlo con amore ''

    RispondiElimina