lunedì 28 aprile 2014

La gita delle gite: Adamello 22-23 aprile 2014

Sono sincero:
Mi spiace che a questa gita non abbia partecipato Albertiville:
Sò che ci teneva a questa 'sacra'' montagna, ma purtroppo non siamo riusciti a combinare neanche questa volta!!
Gita organizzata un pò all'ultimo minuto, infatti appena rientrato dal ''tour Pasquale'' in camper effettuo un ''veloce cambio mutande'',e mercoledi mattina sono in macchina di buon ora, direzione passo del Tonale con il fido Emilio!!
Decidiamo subito di affrontare la montagna ad ''armi pari'' , quindi niente impianti, salita dalla val Presena, e da li su al rifugio Lobbie.
Al passo la neve è ancora molto abbondante, e in val Presena sembra ancora inverno pieno tanta è la neve!!!
Mattinata serena, ma non caldissima, tanto che al passo il tempo peggiora improvvisamente con leggero nevischio e pessima visibilità.
Per fortuna è solo momentaneo e scendendo verso il mandrone, il tempo migliora subito!!
Qui cari miei inizia il bello!!!
Non pensavo fosse cosi lunga raggiungere il rifugio, vuoi il caldo del pomeriggio, vuoi il peso dello zaino, vuoi che il ''beveraggio'' era terminato, insomma una vera sgobbata!!
Al rifugio (stupendo l'interno dopo i lavori di ammodernamento fatti circa 10 anni fà) ci accoglie la grande cordialità del personale e del rifugista.
Poca gente, alcuni trentini, un gruppo di francesi e alcuni tedeschi.
Dopo la splendida cena , 2 chiacchere e verifica itinerario per il giorno seguente,e tutti a nanna per recuperare le forze!!
Ci attende un lungo giorno!!
Colazione alle 6.00 e verso le 6.45 siamo in marcia sullo ''sterminato'' pian di neve.
Il dislivello per l'adamello è di circa 500m ma la lunghezza dell'avvicinamento e lo sviluppo richiedono quasi 3 ore (...per il sottoscritto!!!)
Ramponi e picozza restano nello zaino, infatti la croce di vetta si raggiunge tranquillamente sci ai piedi!!
Solito panorama mozzafiato con la visione di innumerevoli cime!!Davvero unico!!!
In discesa decidiamo di tenersi il più alto possibile in direzione del corno bianco (altra grande vetta della zona!!) per scollinare in prossimità della vetta, e da qui scendere per risalire al passo Venezia!!
Ma ahimè raggiunto il presunto ''passo'' (...anche qui distanze chilometriche!!!) ci accorgiamo che da li non si scende, ma bisogna risalire sci a spalla per la cresta fino alla vetta.
Da qui dopo ancora qualche ''passaggio'' si guadagna finalmente il pendio di discesa del Corno bianco.
Stupenda discesa su farina in ambiente eccezionale!!
Non era nei programmi questa vetta, ma visto che ''ce la siamo trovata tra i piedi'' è stato bello approfittarne!!
Ora l'ultima fatica:
Risalita al passo Venezia!! Qui la stanchezza comincia a farsi sentire il caldo micidiale, cuoce i ''neuroni'' (....pochi per la verità) sotto il cappello e la sete viene ''placata'' con le ultime riserve idriche!!
Giunti al passo, sospiro di sollievo vedendo il ghiacciaio del Pisgana aprirsi sotto di noi con la meta finale della gita 2000m più in basso!!!!
Buona neve nella parte alta (sono le 14.00 del pomeriggio difficile pretendere di più a fine aprile), più crostosa in basso, e ''pappone'' sciabile nella parte finale!!
Solo 20 minuti di spallaggio per raggiungere la strada che riporta al passo!!
Da qui autostop, e recupero mezzo!!!

Conclusioni:
Ero stato d'estate qualche anno fà con moglie e figlio(salito però dalla val di Genova) su questa bellissima montagna, ma devo dire che con gli sci, è tutta un altra cosa!!!
Vedere il pian di neve come una immensa nuvola bianca e solcare questo ''pezzo di antartide'' con i propri sci è una sensazione stupenda!!
Ci si sente davvero un granello di sabbia in un deserto, tanto sono le proporzioni tra uomo e natura!!!!
Certo se fossimo saliti con gli impianti, il primo giorno avremmo fatto una vetta in più (e con meno fatica), ma va bene cosi, ci siamo confrontati ad ''armi'' pari!!
Grazie ad Emilio per aver condiviso (....ed avermi aspettato!!!) questi 2 magnifici giorni!!!

......Mi spiace ancora Albertville!!
....Lo rifaremo anche con il presidente, cosi festeggeremo la ''guarigione''!!!!!!

A presto, la stagione continua.....almeno spero!!!!
Ciao!!!

Berta


Sembra più speleologia che sci alpinismo!!

Val Presena!!



Passo presena, vista del ghiacciaio delle Lobbie (sx) e del pian di neve.

Pian di neve!!

Comincia la ''sgobada'' !!!

....sembro un pinguino!!!!

Il rifugio comincia a vedersi!!!

Eccolo ci siamo!!

Che fam!!! che mangiada!! che bel!!!!

Oltre passo della lobbia, cima di Lares!!

é talmente bianco uniforme da sembrare panna montata o una nuvola!!!

Sempre emozionante!!

Prime luci del mattino sul corno Bianco!!





Emilio verso il ''mare bianco'' del pian di neve!!

Ciao Lobbie, alla prossima!!!

Verso il passo presena!!

Corno bianco!!



Emilio tallona i ''cugini transalpini!!''

Ghe sò anche me, la formiga !!!

Corno bianco e sul fondo....finalmente l'adamello!!





D'estate si sale li a dx!!!

Corno di Salarno, o corno MIller, non sò di preciso!!



in vista della vetta!!!!

Finalmente!!!



Dai brao Berta!!!

Grande Emilio, sempre 2 marcie in più!!!!



La conca della val d'avio (rifugio garibaldi!!)



Emilio è pronto per scendere!!!

 Verso il corno bianco


Pian di neve.

Quasi al presunto passo del corno bianco

Ahimè!! salire in vetta sci a spalla!!

La bellissima nord dell'adamello dal corno bianco.

Cresta sommitale del corni bianco!!

Che bel capel!!!

sempre il pian di neve....immenso!!

Nord adamello!!

Calata sul pendio del corno bianco!!

Pronti per la gran sciata!!

ora sono cazzi!!! il passo Venezia è la a dx!!! lontanissimo!!!!!!

....un pò meno lontano!!

Sempre la nord dell'adamello dal passo venezia!!

Dai ci siamo!!! ci mancano ''solo'' 2000m di discesa!!!

Pisgana!!



......i traversi preferiti da Mandelli!!!!

serraccata finale del pisgana!!



Ultima parte!!

Ponte di legno arriviamo!!

Grande Emilio!!!

Anche questa Bertamasogita, è finita!!!


5 commenti:

  1. Dopo circa un mesetto riesco a riutilizzare questa tecnologia ma faccio veramente fatica, più il tempo passa e meno riesco ad usarlo il computer (usarlo si fa per dire).
    Riguardo la gita devo dire veramente stupenda e notevoli anche i dislivelli ecc...
    Giusto oggi ho sentito il Berta e gli accennavo che ieri sera ho archiviato (dopo un paio di settimane di inattività) sci scarponi e tutto il resto, 2014 chiuso.
    Nelle ultime uscite ho talmente sofferto la discesa per le condizioni della neve, non trovo neanche le parole per descrivere quanto era brutta, che mi hanno portato ad abbandonare la stagione.
    Poi il mio brutto carattere troppo determinato nel prendere le decisioni mi ha detto stop e cosi mi stò dedicando alle altre mie passioni, megacamminate giri in moto e la mia amata apnea, Cosa dire, speriamo di vederci presto con gli scarponi ai piedi ma quelli con le stringhe...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'anno prossimo evita gita stile Lizzola sotto l'acqua magari ti rimane un po' di voglia finale....
      Lo so' che quando chiama il Berta e' talmente coinvolgente anche nella Bertaminchiagite che è ' difficile dire di no.....

      Elimina
    2. Tu vuoi iniziare a settembre con gli sci, poi quando la stagione giusta ''chiama'' non ne vuoi sapere!!!!!!
      Guarda che ora le condizioni ci sono, eccome la neve è quella primaverile e i paesaggi in alta quota ancora fantastici!!!
      ........ripensaci animalu!!!!!

      Elimina
  2. Bellissimo!!! il Pian di neve e sempre stupendo.
    bravo Berta ci hai creduto e l'ha i fatto!!!
    purtroppo non c'ero, comunque se lo faccio l'anno prossimo io prendo gli impianti il primo giorno (lo so non sono un puro come voi ".
    Ci sorprenderai ancora quest'anno o e' finita ???
    so che stai scaldando il camper per il pontone.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ..personalmente non è finita (tempo permettendo!!)
      La neve è ancora tanta e le condizioni per togliersi qualche soddisfazione ancora molte!!!
      ...chiudere con un S.Matteo tutti assieme sarebbe molto bello, ma il gavia se non passa il giro , lo aprono a luglio!!!!!

      Elimina