mercoledì 12 marzo 2014

il mio hobby

Come tutti ormai sapete sono forzatamente fermo da due mesi causa infortunio, allora mi sono dedicato in modo massiccio al mio hobby la falegnameria.
La parola falegnameria si presta a molte interpretazioni, esempio russare si può anche indicare come segare la legna, poi c'è un altro significato sempre legato agli attrezzi da taglio ma meglio evitare, nel mio caso utilizzo il significato STRETTO del termine: realizzare manufatti in materiale legnoso usando attrezzi amanuensi ed elettrici.
In questi due mesi pertanto ho potuto esprimere al massimo il mio estro grazie al tempo a disposizione, ma prima facciamo un passo indietro.
Ad ottobre, esattamente il giorno 19 dell'anno del signore 2013 DC il sottoscritto decideva di provare ad amputarsi due dita, esperimento fortunatamente fallito per mal interpretazione della direzione di taglio, longitudinale anzichè radiale, cosa stavo tagliando allora (da intendersi "a quel tempo" ndr)? semplicemente 120 stecche spessore 6 mm lunghe 3 metri da tavole di cedro rosso canadese.
Ora il Canada è famoso per molte cose, Justin Bieber, le vallate, la natura, Jim Carrey ed udite udite anche PAMELA ANDERSON ma è anche famoso per le canoe costruite in "strip planking".
Ora per i vicini del paese Zandobbio non sto a spiegare per filo e per segno cosa significa in pratica si fanno delle forme a perdere dette stazioni, si ricoprone con  le strip (Berta, le 120 di prima) dopodiché si vetroresina il tutto ed alla fine ci si diverte con il risultato.
Ecco io praticamente sono a metà dell'opera, per cui per far capire meglio vi pubblico qualche foto.







Naturalmente ad opera finita vi aspetto per un giro nell'adda, in attesa di andare ad imparare da un vero maestro d'ascia di Iseo per costruire una lancetta in mogano.

Ciao

4 commenti:

  1. Sono veramente impressionato da questi artisti bergamaschi: prima il "Pinturicchio Orobico" che pennella la tela bianca, poi il "maestro d'ascia" che modella sculture galleggianti. Altro che capre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvio, a parte gli scherzi tieni in fresco un bicchiere di Franciacorta che devo venire a trovare il tuo amico Archetti. ciao

      Elimina
  2. Girano voci che la canoa sarà il premio per il 1° classificato a fine stagione!!!
    Mhhhhh !!!!
    Già mi vedo nel klondike a pagaiare col mio ''premio'' in mezzo al bosco, ai grizzly, e ai salmoni!!!
    Va beh!!se fate i bravi invito qualcuno di voi!!!!
    Grazie Vunera, e ricordati le dotazioni di sicurezza:
    giubbotti, ciambelle, e razzi segnalatori!!
    Come ben sai: ''me go pura dell'acqua'' !!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Passi da gigante con la canoa, bravo Imerio.
    Tra i tanti lavori ho fatto anche il falegname e ti confesso che fare un lavoro del genere sarei in difficoltà.
    Comunque quando è pronta mi prenoto per provarla, magari ci carichiamo anche il Berta e poi lo buttiamo in mezzo all'adda ...

    RispondiElimina