Perdersi per ritrovarsi (AMICI)
Il motto è coniato dal mio amico Elio durante le nostre scorribande Chiavennate, nelle quali, più volte ci siamo persi sul percorso ma sempre ci siamo ritrovati; ognuno in quello che desiderava.
Questa volta decido di ritrovarmi in 5 amici che non ti fanno pesare di avere CLAMOROSAMENTE cannato valle e vetta dicendoti che non fa niente, l'importante è non essere a casa e la splendida giornata è più importante di qualsiasi cosa.
Per farlo addirittura pensano di creare un video, quasi un ringraziamento per averli comunque portati in una delle valli svizzere migliori per lo Scialpinismo:
...e che ridere che facevano... brutte M...e
Fine premessa.
Oggi decidiamo di ritornare nella valle dello Julier pass ed in particolare nella Val D'Agnel, splendida valle che definisco il regno dello scialpinismo almeno dal punto di vista del panorama e dell'ambiente.
Durante la settimana è scesa ancora 30 cm di neve per cui l'ambiente è ancora di più ovattato e le discese quasi tutte intonse.
Questo sabato ci siamo tutti, il Caiano DOC decide che l'andatura la fa lui, le code dei suoi sci soffrono così come le sue orecchie, e così sarà tutta la salita tranne per un'anarchica scelta all'inizio del pendio finale.
Sciisticamente la vale è forse un po anonima, lo dice il fatto che per tutta la salita non ho mai usati gli alzatacco, ciò la dice lunga sulle pendenze in gioco.
L'idea iniziale era il Surgonda, come detto prima, durante il percorso perdiamo una deviazione a destra e ci ritroviamo sulla Fuercla d'Agnel, primo dei due colletti per salire al Piz d'Agnel.
Al passo forse qualcosa si poteva salvare, scendendo nella valle quindi tentare la risalita dalla cresta nord oppure andare sul PIz D'Agnel ma questa volta dovevo essere a casa presto per cui si decide che per oggi basta così.
Ecco la cartina, non eravamo lontano dai...
Piccola sosta pranzo su comode roccette quindi discesa per la valle molto bella, ma con una serie infinita di traversi e falsopiani un po noiosi intervallati da pendii con ottima neve sciabile.
Rientro alle macchine, piccola risalita a piedi verso l'ospizio e giù di corsa verso casa.
La giornata credo che comunque sia stata una delle più belle di sempre, peccato per la cima, ma come giustamente ha detto il Mandelli: "non è che ci siamo persi l'EVEREST"!
Ciao a tutti e alla prossima che sarà molto presto.
Val d'Agnel
Prima sosta per ricompattare il gruppo
Quest'anno un po assente ma comunque in buona forma
Tutta la salita così, mii che pppalle
Corn Alv
Sulla sinistra il Piz Campagnung
Ecco documentato la deviazione mancata...
Ottimo ambiente
Qualcuno sul Piz Bardella si sta già divertendo
E' lui
Bella panoramica del gruppo del Piz d'Agnel
Unico momento Anarchico
Albertville vede un po di vento, l'occasione è imperdibile per......
Effettivamente...
Il sottoscritto alla Fuercla d'Agnel dietro il Piz d'Agnel (mi che fantasia, val, piz e passo)
....sfoggiare la mitica haglof
Il Mandelli nella bufera
Il dado è tratto inizia la discesa
Lo svizzero a cui ho chiesto qualche informazioni, in realtà volevo sapere che cazzo ci faceva con i palloncini sullo zaino. Mi ha detto che li ha trovati sul percorso....
Bella
Piccola pausa
utile per una foto tutti assieme
discesa sui vari pianori
Ambiente fantaaaastico
Piccolo video della discesa, la neve era bella davvero
God save the queen
Pendio (uno dei pochi)
Pianoro (uno dei tanti)
Virgole
Disgelo
E che non si dica che è colpa degli svizzeri, loro la cartina l'avevano messa
Ciao Julierpass alla prossima
..Bel report Vu-nera!!
RispondiEliminaCome sempre le foto sono ottime, e anche il filmato in ''cui ti ringraziamo non è male''.
......quella dei palloncini è davvero bella!!!
..Comunque osservando la cartina ''mi rimonta un incazzatura....'' eravemo proprio vicini!!...AZZZZZZO!!
Pazienza torneremo!!
ciao
La beffa della vetta è stata ampiamente compensata dalle risate e dall'ambiente veramente bello.
RispondiEliminaL'uomo solo al comando Vu-nera non si è mai lasciato scalfire dai dubbi che i compagni gli sussurravano nelle orecchie ma lui niente....
A parziale scusante il fatto che non aveva mai salito il Surgonda neanche lui.
La prossima volta chiederemo meglio alla sciura di passaggio e ci affideremo di più alle cartine ed ai resoconti stampati da Berta.
A proposito Berta hai chiamato l'ospizio (o mandato mail) per vedere se hanno ritrovato i tuoi mitici occhiali?