domenica 25 marzo 2012

Conca del calvi Passo Valrossa - 24 Marzo 2012

Detto, fatto! E ravanata orobica è stata.
Non si poteva passare una stagione scialpinistica senza rendere omaggio alle orobie anche se quest'anno sono state avare di neve.
Lasciando perdere le ricerce vegetariane del Berta all'avaro questa possiamo dire che è la prima e unica gita seria in orobie.
Le premesse erano chiare e conosciute, lungo portage, che alla fine si è rilevato di un'ora sia all'andata che al ritorno, ravanata scisitica nel tratto sotto la diga, scarsamente sciabile ma alla fine bello comunque.
Una gita per masochisti insomma....invece no posso affermare con tutta certezza che è stata una delle gite migliori dell'anno...una gita per SCIALPINISTI DOC.
La valrossa è considerata una delle più belle discese per lo scialpinismo, la pendenza e l'esposizione permettono di trovare neve eccezionale soprattutto a partire dai mesi primaverili in cui si trova facilmente il firn ovvero la manna dello sciatore (X Berta pag. 36 del manuale....)
Gli sci si mettono dopo il ponticello che porta dalla mulattiera verso la valle dei frati, da li in poi il paesaggio cambia totalmente ricordandoci che comunque siamo a metà marzo, in teoria la stagione scialpinistica è iniziata da 15 giorni.
La salita nel boschetto sotto la diga è una delle più belle che ho mai percorso giuro.
Alla diga pausa Caiana per alimentarsi con cibi Caiani e risultati Caiani (mal de panza).
La salita nel canalone è forse un pochino noiosa, le pendenze si fanno sentire così come i 150 cambi di pendenza necessari, in uscita magari i rampanti aiuterebbero ma perchè fare le cose facili? meglio tribolare un po no?
Veloce pausa in vetta e giu, la prima parte con neve polverosa (i 30 cm del lunedì scorso) che diventa crostosetta nella parte centrale e poi primaverile 100% DOCG verso la fine e sotto la diga.
Pausa pranzo alla Baita Cabianca, ravanata finale nel boschetto e portage finale verso la macchina.
Alcuni sguardi allibiti di chi ci vedeva sulla mulattiera ma possiamo garantire che non eravamo soli, con noi altri 6 scialpinisti nella valle.

Ovviamente non si finisce qua.

Ciao a tutti.

Ed ora largo al fotoracconto.

Alla partenza i muli da soma

Sul ponticello verso la valle dei Frati

Troppo bella quella bandana, da vero sudista Harleyniano

Alla baita Cabianca

Cartello

Ormai siamo sotto la diga dei Frati

Superata la diga si apre lo spettacolo, valrossa a sinistra, val dei frati e passo d'aviasco a destra

Eccola

da notare il numero impressionante di inversioni e se aguzzate la vista a destra potete notare la discesa dell'omino SINGER in persona

La pendenza c'è, si vede e si sente

A metà canale Orz parte in fuga ecco documentato il fotogramma

e qui il video con svelato anche il retroscena

in cima Veri Caiani altro che quaqquaraqua

Foto di passo fatta da Marco Caccia che passava, per chi non lo conoscesse cerchi MaCa sul forum vallebrembanaweb

panoramica

SkiTRAB marca per tutine e caiani con Berlingo rosso

Inizia la discesa



I risultati della ravanata nel bosco, incontro ravvicinato con arbusto ligneo

pausa pranzo


Boh, sta foto l'ha fatta il berta chiedete a lui

Rientro

Classica foto alla diga val sambuzza

4 commenti:

  1. ..Bravo.bravissimo Vu-nera!
    Uno dei report migliori della storia del BLOG!!
    ....ricerca vegetariana...
    ....cibi caiani (castagne con relativo mal di pancia!!!)
    ..la ciliegina del doping fantozziano di ORZ (..peraltro vero visto l'assunzione della bombetta targata sportspecialist, un misto di ''shampoo e miele'' a sua detta!!!!)
    ...unico neo scusa se ti correggo, sarà anche ultra fotografata come dici tu, ma la diga di Valsambuzza non l'hanno ancora costruita, mentre la ''CASCATA'' è li da molti anni!!!
    ....sei ancora il ns. AD per il 2012!!!
    Ciao
    Berta

    RispondiElimina
  2. Troppo buono...sono rosso della timidezza! Ero ispirato dalla gita e dalle foto che non erano mai abbastanza!!!

    hahaha a furia di pensare alla diga dei frati mi è uscita anche la diga della valsambuzza...non lo correggo lasciamolo così. a memoria

    ciao

    RispondiElimina
  3. Mitici Caiani sono orgoglioso di Voi e delle nostre Obrobrie!!!
    Sul report niente da dire sulla diga Sambuzza.... neanche....

    RispondiElimina
  4. Vu-nera sei fortissimo hai fatto un report da grido, in effetti anch'io trovo che sta gita è stata una ravanata ma una delle più divertenti della stagione, il percorso dal ponticello alla diga ha dei passaggi tecnici e divertenti quelli che piacciono a mè.
    Complimenti per l'abbinamento fantozziano, bellissimo....
    Comunque la bombetta anche se funziona devo dire che fa veramente cagare, preferisco la mia solita pasta in bianco e una trincata di sambuca.
    Quel ciula del berta ha messo la foto con gli sci sull'erba perchè è abituato a sciare sui pascoli...
    orz

    RispondiElimina