domenica 4 dicembre 2011

Valchiavenna-Lago dell'Acquafraggia 4 dicembre 2011

Allora:
Gran bella gita in Valchiavenna!!
Meta: il lago dell'Acquafraggia
Vu-nera ci consiglia questa splendida gita in questo luogo aspro e selvaggio.
Partenza prima dell'abitato di Borgonuovo, nei pressi delle cascate dell' acquafraggia a quota 400m
Si sale  all'abitato del paese di Savogno tramite una mulattiera nel bosco (quota 1100m) e da qui ci si inoltra nella valle in direzione dei pascoli dell'Alpigia. (bellissimi prati disseminati di baite)
Dall' Alpigia il sentiero si impenna lungo la bastionate di granito che chiude la valle fino a portarci a circa 1700 m delle baite di Ponciagna.
Qui sosta per il pranzo, e poi salita ai 2000m dove sorge la bella conca dove è ubicato il lago dell'Acquafraggia, con bellissima vista sul monte Galleggione e il pizzo Badile e il pizzo Cengalo.
Ritorno per il medesimo sentiero con sosta fotografica all'abitato di Savogno (bellissimo paese in puro stile alpino con case in pietra tipiche della valle, assolutamente da vedere)
Insomma gita con sviluppo e dislivello notevoli (Circa 1600m dal fondovalle al lago) ma remunerativa per la bellezza dei luoghi.
Equipaggio di oggi:
Il sottoscritto, Vu-nera,Orz, Massimo ed il fido pluto!!Clima Caldo tutt'altro che invernale.Leggerissima spruzzata di neve solo dalla conca del lago in sù.Praticamente un disastro questo inizio inverno!!
Ciao a tutti e se stà neve non arriva, chi se ne frega bruceremo pelli e sci e continueremo a fare trekking!!!!
Berta


Cascate lungo il sentiero per Savogno.

Orz e Vu-nera in azione sulla ripida mulattiera per Savogno,

L'amico pluto aspetta gli ''scoppiati umani''.

Savogno.

Baita all'Alpigia.



Baite di Ponciagna.



Badile e Cengalo.

Monte Galleggione.

Lago dell'Acquafraggia e monte Galleggione.

Sempre Badile e Cengalo visti dal lago.

Panoramiche.

Galleggione.



Gli slowsteppers!!



Alpigia.

Savogno con le luci calde del tardo pomeriggio.

Panoramiche a Savogno!













Piazza di Savogno.







Rifugio Savogno.

Mulattiera che portaSavogno.

Gli ultimi raggi di sole sul ''mitico pizzo Badile''.

1 commento:

  1. Questa volta Berta ti faccio veramente i complimenti, sia per l'impeccabile report (ora è facile neh?), per le foto ma soprattutto per la forma, altro che dire che quello che andrà più forte sarà vu-nera....

    A Savogno poi ti sei scatenato e di la verità la foto 21 l'hai messa solo perchè riuscivi a farla solo con la tua mitica macchinetta, altro che il 18X della SONY.

    Grazie a tutti per la bella compagnia ed ovviamente alla prossima.

    ciao a tutti

    RispondiElimina