giovedì 24 novembre 2011

Val Mesath 12-13 novembre 2011.

Con imperdonabile ritardo pubblico le foto della gita effettuata in Val Mesath in compagnia dei fidi Emilio ed Ilario!!

Allora, non è facile rendere idea di questo posto, appartato e poco (o nulla!!) frequentato!

Chi ha letto i libri di Mauro Corona (e nello specifico quello di Adriano ''l'Orso'' che abita e gestisce il rifugio Casera Ditta) sà che queste vallate sono state abbandonate defenitivamente dall'uomo dopo la tragedia del Vajont,(9 ottobre 1963).
Sono luoghi impervi, selvaggi dove la natura si è riappropriata del suo habitat, e dove anche le foto non danno l'idea della ''durezza'' di questi luoghi.
Comunque è stata un esperienza unica, dormire e mangiare a ''casa'' di Adriano, personaggio tutto da scoprire che ci ha consigliato per la gita di Domenica un intinerario da ''interpretaree scoprire'' a causa della totale assenza di segnaletica!!
Va beh!! ora spero di riuscire a pubblicare le foto senza tribulare!!!!

Ciao e alla prossima

Berta


Descrizione della frana del monte TOC.

La diga

Il sacrario dedicate alle vittime del Vajont

Le caratteristiche vie di Erto vecchia, paese fantasma dove la vita ha iniziato piano, piano a tornare.

Erto vecchia

Erto vecchia.

La severa vista all'ingresso della valle.

L'interno della taverna!

Tramonto al rifugio, le selvagge Cime di Pino sullo sfondo.

Luna piena a Casera Ditta!!

Il selvaggio greto del torrente Mesath!!

Panoramiche verso la Val Zoldana, sullo sfondo Le cime di bosconero e il Pelmo!

L'antro!!

I 3 scout, all'ingresso dell'antro dei cacciatori, meta della gita!

"Il mitico Italo Filipin'' leggendario cacciatore ertano e profondo conoscitore di queste vallate!!

Il rifugio ''Casera Ditta'' sullo sfondo le cime di Pino

Adriano con i Cacciatori ,reduci di una ''battuta al camoscio''!

Foto ricordo con Adriano!!


La frana del monte TOC che ha causato la tragedia del Vajont.

L'abitato di Casso sopra le falesie, prima di Erto.


1 commento:

  1. Berta sei un fotografo nato complimenti per le foto! (e per l'organizzazione della gita).
    Ho visto solo le foto un po' disordinate sul blog e temo ancora una volta il cazziatone dell'AD.
    Ciao
    Albertville

    RispondiElimina