lunedì 24 ottobre 2011

Sabato 22 Ottobre 2011 - Bivacco Petazzi-Ledù

5 ore di salita, 3° tentativo (altri due falliti causa neve e perdita percorso) queste sono le cifre del bivacco Petazzi in val Ledù salito finalmente sabato.
Ma andiamo per ordine, si parte dalla frazione Dangrì dove c'è l'omonimo crotto frazione di Livo una "ridente" cittadina sopra Gravedona (CO).
Si sale quindi verso Baggio e con un lungo percorso si traversa la stretta valle fino ad un ponte che permette di accedere alla successiva Val Darengo.
Al secondo ponte si attraversa il torrente verso il rifugio Pianezza, a questo punto si entra in una faggeta che con una ripida salita porta ad un pascolo.
Da qui in poi ogni segno di civiltà sparisce lasciando posto alla MONTAGNA e basta.
Una serie di balze rocciose porta ad incontrare il sentiero alto dei monti lariani dove avviene il fattaccio, visti i bolli sulla sinistra tagliamo su una pietraia non vedendo la palina che indicava la direzione a destra anziché sinistra, risultato 1 ora persa e 200 m per niente.
Qualcuno in questi casi direbbe PERDERSI PER RITROVARSI, d'altronde non siamo in Dolomiti sulle "autostrade" siamo in Valle di livo, ometti qualche bollo sbiadito e pedalare....
Penso io "allora questo posto è proprio disgraziato", sguardo alla cartina ci fa cambiare direzione riprendendo il sentiero in direzione opposta fino alla famigerata palina "Bivacco Petazzi 1 h" azz... guardo l'orologio (12:30).
Dopo un canalino erboso giungiamo ad una selletta dove penso sia tutto finito invece no, traverso finale in leggera salita di circa 20 minuti.
Ore 13:30 siamo là e questo è quello che vediamo:



Il mare di nuvole è sempre suggestivo, ma lì sotto c'è il lago di Como e noi siamo praticamente sulla punta a nord, una vista esagerata, comunque direi che basta per far passare la stanchezza no?

Spuntino di rito riposo e giù a capofitto alla macchina in 3:30.

Volendo si può salire anche (fatto questa estate) anche dalla val Bodengo sopra Gordona (SO) con un percorso più abbordabile passando per la bocchetta del cannone, noi eravamo anche saliti in vetta al pizzo Rabbi.

Il fotoreport ufficiale arriverà ci pensa Beppe Casimiro che vuol far pratica con i post.

ciao e a presto

1 commento:

  1. Report molto professionale (vu-nera hai per caso copiato da qualche altro report alcuni passaggi?)devo dire che questo blog meriterebbe sicuramente un pubblico più vasto.
    Proporrei di pubblicizzarlo tramite Regazzoni (sono le sue cose sono sicuro che lo farebbe!!!!)

    RispondiElimina