sabato 1 giugno 2013

Passo S.Marco 26 maggio 2013

Ecco come dice il presidente, l'ultima BERTAMINCHIAGITA di fine stagione!!
Ostinati, cocciuti come solo le buone'' capre bergamasche'' sanno essere, decidiamo di salire al S.Marco per un ultima sciatina.
Visto il tempo dei giorni prima che ha dispensato neve a destra e a manca sopra i 2000, pensavamo di trovare più neve.
Il passo è vero è ancora chiuso sul lato Valtellinese, ma non c'è chissà quale manto ad attenderci!!
Il vento della notte poi ha spazzato parecchio la neve dei giorni prima.
Cmq alla casa cantoniera sotto il passo, temperature ancora basse di primo mattino.
Decidiamo di tentare una salita al Pizzo Segade , ma non dal davanti(troppo poca neve), bensi aggirandolo dal passo.
Una volta al passo e arrivati i direzione della nord del Segade, anche qui constatiamo condizioni poco propense per una buona sciata.
Niente:
Ci facciamo qualche curvetta (neve trasformata ma infida!!!!) scendendo verso la strada del lato valtellinese ancora innevata, e sempre su quest'ultima arriviamo all'incrocio con la mulatteria della via Priula.
Decidiamo di tornare al passo seguendo questo antico e storico sentiero.
Al passo sosta prendi sole e 2 chiacchere con gli amici di giornata (oggi solo VuNera e Massimo alias Mandellus)!!
Tornati al rifugio un tagliere di salumi(............nessun commento.....chi c'era, sà a cosa mi riferisco!!!!!!) e via a casa!!
Che dire!!!!
Speriamo che almeno sia valsa la pena per incrementare la ''classifica'' (PRESIDENTE conto sulla tua onestà e imparzialità)
Ciao a tutti, mette gli sci in naftalina e rispolverate pedule, scarponi e quant'altro.
La montagna non è solo NEVE !!!!!!

Berta


Situazione neve al vecchio rifugio

La PRIULA ci porta al passo.

Verso il Verrobbio, Colombarolo, Ponteranica.

Colombarolo

Mandellus è tornato (giacca bianca tipo incursore alpino!!!!)

Passo S.Marco.

Verso il Segade!!

Valtellina!!



Il presidente solitario e sempre guida suprema!!!

Occhi Mandellus, non fidarti!!!

.......L' avevo detto!!!!!!!!!!

La strada è ancora una pista!!!



Monte Lago!!

Non sò chi l'abbia fatta ma complimentti!!

Sempre Colombarolo e Ponteranica.

I 3 caproni!!!

Contrasto cromatico tra il verde e l'ultima neve rimasta sopra il rifugio Madonna delle nevi.


sabato 25 maggio 2013

Passo dello Spluga 4 maggio 2013.

Anche se con molto ingiustificato ritardo, pubblico ''solo per ragioni'' di classifica la gita effettuata al passo dello spluga ad inizio maggio!!
Come sempre decisa a tarda sera del venerdi  precedente, con Emilio e fidanzata (....non scrivo il nome per paura di sbagliarlo, perdonami!!) decidiamo di tentare la salita al pizzo Tambò, unica delle poche gite possibili con partenza sci ai piedi.
Infatti dalla dogana svizzera si parte con sci ai piedi, ma ahimè il meteo non è come da previsione!!
Nebbia, freddo e nevischio!!
Boh!! Proviamo a salire nella speranza che il vento prima o poi spazzi tutto!!!!
Mai speranza fù più vana:
Anzichè spazzare il nevischio iniziale si trasforma in vera nevicata invernale con sprazzi di tormenta e bufera!!
Arrivati sotto il colle che precede la cima la visibilità e il tempo sempre più brutto  ci ''consiglia di girare i tacchi e tornare a''baita'' !!!!
Un plauso alla fidanzata di Emilio che si è fatta il mazzo in salita e discesa con le ciaspole!!
Neve non male da sciare con fondo ancora duro e sopra una bella spanna di neve fresca!!
Peccato per il tempo!!
Per me non è stato ''Tambò'' neanche questa volta!!!
Pazienza!!!
Ciao a tutti!!!
Berta

N.B. vu nera adesso aggiorna, non hai più scuse!!!!!! (devo pur rosicchiare un punto al capo classifica ORZ!!!!)

.....Emilio opta per una picozzata sui muri di neve della dogana!!


Verso il lago

Emilio e fidanzata in progressione.



Nella tormenta!!

Ritorno alla dogana.

I muri di neve sono davvero d'altri tempi!!

domenica 28 aprile 2013

Pizzo camino (......o quasi!!!!) 25 aprile 2013

Ciao!!!
Avevo un ''conto in sospeso'' con questa tosta montagna orobica!!!!
.........Il conto resta ancora aperto per 50m!!!!!!!!!!!
Già l' 8 marzo del 2008 avevo tentato (...con poca convinzione devo ammettere!!) di salirci!!
Mi ero dovuto fermare a meta canale per le mie ''condizioni fisiche'', mentre i miei compagni raggiungevano la vetta!!
Pazienza mi ero detto: sarà per la prossima volta!!
5 anni dopo l'occasione si è riproposta, grazie alla voglia di Emilio di fare una gita completa, con un pò di parte alpinistica finale.
In effetti non ci siamo lasciati mancare niente:
Sci nello zaino fin quasi malga Epolo, sci ai piedi fin quasi all'attacco del canale finale,'' e un  togli e rimetti '' al ritorno sul traverso della corna busa!!
Insomma tutto nel segno delle ravanate orobiche '' primaverili e non'' !!!
Partiti all'alba come sempre per queste gite, ''spalliamo'' (......vocabolo da tutina lo sò!!!!!!!!!!) gli sci fin quasi malga Epolo a 1500m.
Da qui neve subito molle per poi indurirsi sempre più fino a rendere indispensabile l'uso dei rampanti fino al canale.
Nel vallone finale che precede l'attacco del canalino, la salita procede a zig zag sui fronti di slavine scese in precedenza e la pendenza non molla mai fino all'attacco del canale.
Già poco prima di arrivare indossiamo i ramponi, ma a tratti si sprofonda e tutto ciò rende faticosa la salita!!
Qui primo errore:
Gli unici 2 tipi che ci precedono (marito e moglie senza sci, ma in pantaloncini e ramponi......mai visto una cosa del genere!!!!) imboccano il penultimo canale, che non è quello giusto per la vetta!!!
Appena fatti pochi metri, Emilio scende e sale verso l'imbocco corretto che è situato 100m dopo!!
Qui primo ringraziamento ad Emilio:
Non sono certo abituato a fare canali come lui, mi sento anche molto stanco, ma decido cmq di provarci, e il mio fido compagno mi presta le sue 2 picozze che mi consentono di avere maggiore sicurezza nella progressione.
Certo non è una cascata di ghiaccio ma visto l'imbranato che sono meglio ''volare basso'' e salire il più sicuro possibile!!
......Guardo davanti a me e ......cazzo quel diavolo vola come se salisse la scala del solaio(tra l'altro con la mia picozza epoca Cassin!!!!).
Pian piano raggiungiamo lo sbocco del canale, ma aihmè , ora ci troviamo completamente a sud e gli ultimi 50/60 m di dislivello per la vetta sono molto verticali e su neve molle!!
Emilio prova ma desiste anche lui, la neve scivola da sotto i piedi lasciando il prato sotto i ramponi!!
Troppo pericoloso!!
..è tardi e alcune cornici che incombono sul canale da dove dobbiamo ridiscendere non sono il massimo!!!!
Anche qui in discesa mostro tutta la mia lentezza e il buon Emilio mi aspetta sempre 50/60m sotto(..penso che se non ci fossi stato io l'avrebbe fatto 2 volte!!!).
Raggiungo gli sci all'ingresso del canale ''sbagliato'' e sono veramente cotto!!!!
La discesa è su neve troppo molle per gustarsela,(...e poi le gambe se ne sono andata a casa già da un bel pò!!!!!!!!) e fino a malga Epolo è una mezza sofferenza!!!
Sciatina sulle ultime lingue (....quà non male!!) e sci nello zaino fino alla macchina.
Conclusioni:
Pensavo di farcela ma il Camino resta ancora un pò sopra le mie possibilità, quantomeno atletiche!!
Nonostante siamo partiti presto siamo arrivati al canale troppi tardi!!(....non certo per colpa di Emilio!!!)
In questa stagione bisogna essere in cima al canalino ancora con neve dura, in modo da salire senza problemi la pala finale!!
Il sole non perdona ad aprile, e anche il vallone dove al mattino la neve era ''marmo'' dopo una certa ora diventa insciabile!!
........Pazienza!! Il camino lo fatto d'estate, per l'inverno bisogna ancora lavorarci!!!!!!

Grazie Emilio della pazienza e delle.......picozze!!!!!

Ciao a tutti!!!
Alla prossima!!
Berta


Prime luci sul Camino!!

Lè longa!!!!!!

Malga Epolo!

Camino.

Dal passo della corna busa.

Il pizzo Strinato, e la conca sotto il rifugio Tagliaferri.

...Regina.....





Il traverso che porta al vallone finale

....L' uomo più paziente del mondo!!

Pizzo Coca

Vallone finale.

Concedetemi qualche foto!!!!


 ...Discesa!!

...Qui Emilio ci ha messo del suo....non è cosi verticale!!

 ....Emilio vola!!!!

....Cazzo peccato, la vetta sarà per la prossima volta!!











La parte terminale del canale, slavinata!!







.......è stato il pezzo migliore da sciare.....strano ma vero!!!

...Alla prossima!!!!

Non siamo noi ma mi piaceva!!