Niente prova da superman sia chiaro!!
Cmq il fascino di trovarmi solo soletto in un ambiente ''severo'' come quello del canalone nord del bagozza, fà un certo effetto!!
Come mi faceva un certo effetto sapere che anche Emilio, ''in solitario'' stava salendo in cima alla presolana sulla via normale la stessa mattina.
L'avvicinamento al canalone è stato abbastanza lungo,(sci e scarponi sullo zaino) ma poteva andare peggio, visto che con la macchina sono riuscito a salire fino alla slavina che ancora ostruisce la strada, a circa 25 minuti del rifugio Bagozza.
Da qui ancora 25 minuti per raggiungere la conca dei campelli, da dove inizia la salita.
Conca ancora ben innevata, infatti il laghetto fatica a farsi strada tra lo spesso manto nevoso.
Da qui sci ai piedi si guadagna il canalone in ottime condizioni.
Anzi in super condizioni direi!!!
Neve dura ma non gelata, salita con gli sci e rampanti senza problemi.
A metà incontro 3 escursionisti che scendono dal canalone a SX (Mengol??), proseguo da solo fino a 200 metri dal passo delle ortiche , meta di oggi.
Qui preferisco indossare i ramponi, anche se con gli sci si potrebbe continuare ancora un pezzo.
Ultimo tratto sotto la cornice molto ripido , ma con la neve di oggi e i ramponi non ci sono problemi!!!
Una volta giunto in cima al passo ,osservo che la ''normale'' per la vetta è quasi totalmente sgombra di neve, e la voglia di proseguire fino alla croce è tanta.
Uno sguardo all'orologio, e preferisco ''ringraziare e accontentarmi'' per dove sono arrivato.
Sceso nuovamente sotto la cornice, aggancio gli sci e mi godo la discesa su neve perfettamente trasformata e ammorbidita ulteriormente da un caldo sole.
La prima metà del canalone è cmq ripida e bisogna davvero tenere il ''freno a mano'' tirato, la seconda è goduria allo stato puro visto che permette di far correre al meglio gli sci.
Non torno più al lago dei campelli, ma scendo più in basso fin dove posso, da qui poi tra un pò di saliscendi tra arbusti prati, conche innevate e praterie di crocus (spettacolo!!!!!) riguadagno la mulattiera che porta al rifugio Bagozza!!
Conclusione:
Una classica che consiglio a tutti,e che a giudicare dalla neve può essere effettuata ancora per almeno 15/20 giorni, se non di più.
N.B.
Se qualcuno si reca in zona e trova il mio casco quechua grigio me lo fà sapere???
Porca P.............A quando mi sono allacciato i ramponi il casco si è sfilato dallo zaino e si è ''sciato'' anche lui tutto il canalone fino in fondo!!!!
Il problema che in fondo non l'ho più trovato!!
......Brao Berta ce l' hai messa anche oggi!!!!
''......a te perdet mia ol co perchè te ghelet tecat........''
Ciao animali confido ancora nel S.Matteo poi basta '' per del bù ''
Primo sole sulla presolana!!
Cercasi spalatori!!!!!!
Eccolo!!!!!
Crocus ancora ''assonnati''.
Primo disgelo al laghetto dei campelli.
....emissario del laghetto.
Bagozza!!!!elegante guglia orobica.
...sono pronti, ai va sò de sper lur!!!
3 anime scendono dalcanale del mengol!!(.....credo!!!)
Il passo è vicino!!!
I mie nuovi gioielli!! (questi si che stanno bloccati!!!!)
....eccola l'ultima parte!!
Il canalone dal passo!!
La concarena!!
Val camonica!!
Picozzone Cassin!!
Cargat come un asen !!!(.....ma felice!!!)
primi ''capolavori primaverili''
I crocus ''assonnati'' ora si svegliano!!!
Ultimo sguardo alla ''piccole dolomiti'' orobiche
Davvero un verde meraviglioso, una goduria per gli occhi!!! (....grazie buon Dio!!!)
La tentazione ''de brusale'' era tanta!!!!