sabato 31 marzo 2012

Nuovo nickname

Ciao a tutti,
Appena rientrato dall'ospedale ora mi aspetta il lungo recupero....

Viste le circostanze ho cambiato nick, vu-nera tornerà quando saró operativo!



Ma non pensate che il vostro AD non sarà qui a controllare i vostri report e a cazziarvi pesantemente, indi per cui ocio.

Ciao a tutti e buone gite

mercoledì 28 marzo 2012

Doppia proposta per il weekend!!

Allora andiamo con ordine!!
Per sabato vorrei proporre un gitone classico e spero ancora fattibile da fondovalle:
Monte Vioz(3500m circa), nella valle di Pejo.
Settimana scorso mi ero informato presso l'atp di Pejo, e mi confermava che la discesa era possibile fino a fondovalle!!
Infatti le possibilità sono 2:
O ''spararsi'' 2000m di dislivello partendo dal parcheggio, oppure (CONSIGLIATO) utilizzare gli impianti fino al pian di gembra a circa 2000m.
Io l'ho fatto d'estate qualche hanno fà , con gli sci sarebbe la prima volta,(e la salita si svolge su tutt'altro itinerario rispetto a quello estivo) ma le relazioni non danno difficoltà alpinistiche di alcun tipo.
Pertanto il dislivello finale (con gli impianti) è di circa 1600m, con mega sciatone se si riesce a scendere fino al piazzale.
Inoltre si può prendere in considerazione di partire venerdi sera col camper in modo da essere già in loco sabato mattina.
Tenendo conto però che gli impianti aprano alle 8.30 si può anche partire sabato mattina verso le 5.30!!
...esprimete il vs. parere Steppers....

Per domenica invece, come accennato a Vu-nera e Orz, sarebbe bello organizzare con le famiglie (mogli, figli, etc,,) un pic-nic con possibilità di facili arrampicate su falesia in zona molto carina.
Il luogo prescelto sarebbe Castro, sul lago d'Iseo (vecchia strada per lovere, camminata di 5 minuti) dove chi vorrà potrà svaccarsi sul prato a oziare, i più temerari invece arrampicare!! (o tentare di fare qualcosa del genere.
Non sò è un idea per stare tutti assieme!!
...anche qui fatevi sentire Steppers!!!!
Buonanotte a tutti!!

Berta

domenica 25 marzo 2012

Conca del calvi Passo Valrossa - 24 Marzo 2012

Detto, fatto! E ravanata orobica è stata.
Non si poteva passare una stagione scialpinistica senza rendere omaggio alle orobie anche se quest'anno sono state avare di neve.
Lasciando perdere le ricerce vegetariane del Berta all'avaro questa possiamo dire che è la prima e unica gita seria in orobie.
Le premesse erano chiare e conosciute, lungo portage, che alla fine si è rilevato di un'ora sia all'andata che al ritorno, ravanata scisitica nel tratto sotto la diga, scarsamente sciabile ma alla fine bello comunque.
Una gita per masochisti insomma....invece no posso affermare con tutta certezza che è stata una delle gite migliori dell'anno...una gita per SCIALPINISTI DOC.
La valrossa è considerata una delle più belle discese per lo scialpinismo, la pendenza e l'esposizione permettono di trovare neve eccezionale soprattutto a partire dai mesi primaverili in cui si trova facilmente il firn ovvero la manna dello sciatore (X Berta pag. 36 del manuale....)
Gli sci si mettono dopo il ponticello che porta dalla mulattiera verso la valle dei frati, da li in poi il paesaggio cambia totalmente ricordandoci che comunque siamo a metà marzo, in teoria la stagione scialpinistica è iniziata da 15 giorni.
La salita nel boschetto sotto la diga è una delle più belle che ho mai percorso giuro.
Alla diga pausa Caiana per alimentarsi con cibi Caiani e risultati Caiani (mal de panza).
La salita nel canalone è forse un pochino noiosa, le pendenze si fanno sentire così come i 150 cambi di pendenza necessari, in uscita magari i rampanti aiuterebbero ma perchè fare le cose facili? meglio tribolare un po no?
Veloce pausa in vetta e giu, la prima parte con neve polverosa (i 30 cm del lunedì scorso) che diventa crostosetta nella parte centrale e poi primaverile 100% DOCG verso la fine e sotto la diga.
Pausa pranzo alla Baita Cabianca, ravanata finale nel boschetto e portage finale verso la macchina.
Alcuni sguardi allibiti di chi ci vedeva sulla mulattiera ma possiamo garantire che non eravamo soli, con noi altri 6 scialpinisti nella valle.

Ovviamente non si finisce qua.

Ciao a tutti.

Ed ora largo al fotoracconto.

Alla partenza i muli da soma

Sul ponticello verso la valle dei Frati

Troppo bella quella bandana, da vero sudista Harleyniano

Alla baita Cabianca

Cartello

Ormai siamo sotto la diga dei Frati

Superata la diga si apre lo spettacolo, valrossa a sinistra, val dei frati e passo d'aviasco a destra

Eccola

da notare il numero impressionante di inversioni e se aguzzate la vista a destra potete notare la discesa dell'omino SINGER in persona

La pendenza c'è, si vede e si sente

A metà canale Orz parte in fuga ecco documentato il fotogramma

e qui il video con svelato anche il retroscena

in cima Veri Caiani altro che quaqquaraqua

Foto di passo fatta da Marco Caccia che passava, per chi non lo conoscesse cerchi MaCa sul forum vallebrembanaweb

panoramica

SkiTRAB marca per tutine e caiani con Berlingo rosso

Inizia la discesa



I risultati della ravanata nel bosco, incontro ravvicinato con arbusto ligneo

pausa pranzo


Boh, sta foto l'ha fatta il berta chiedete a lui

Rientro

Classica foto alla diga val sambuzza

domenica 18 marzo 2012

Cima Presena 17 marzo 2012

...Gita semplice, classica che piu classica non si può, partorita dopo l'ennesimo tour de force telefonico  pre-gita (sotto questo aspetto il blog non riesce ancora a essere risolutivo, per la gioia di telecom!!!) tra il sottoscritto e ormai onnipotente ed onnipresente AD (questa volta non part-time ma a regolare a contratto di 8 ore!!!)
Già!! Come è storia nota e arcinota lo scialp in orobie è finito e quasi mai iniziato per cui i report di onice e le testimonianze di ''zio Antonio'' ci portono a decidere di salire Cima Presena, salendo dalla Val Presena.
Gita superfrequentata nell'arco di tutta la stagione ma ai più di noi sconosciuta (a parte Emilio se non erro).
Per quanto mi riguarda mi ha positivamente colpito, perchè una volta abbandonato l'oscena visione del passo e delle sue brutture architettoniche (ma un giorno qualcuno porrà fine a questo sfruttamento insensato della montagna??) la valle che si apre ai nostri occhi dalla conca presena (anche qui vecchi tralicci di impianti dismessi depauperano la bellezza del posto!!) in poi è molto bella, panoramica e con pendenze non particolarmente faticose.
La cima Presena, meta della ns.gita chiude la testata della valle ed obbliga a salire a dx, fino a 'scollinare'' sulla conca Presena all' arrivo degli impianti di risalita.
Da qui ancora un breve tratto per giungere al passo Presena, da dove per facile cresta si arriva ai circa 3100m della vetta.
Discesa lungo la via di salita (a parte ORZ che per '' motivi strettamente personali'', rientra dalla più comoda pista paradiso.
Neve non male nella parte alta (battuta dalle orde barbare di scialp!!) ma più pesante nella parte finale.
Insomma gita molto bella,discretamente lunga (circa 18Km tra A/R e poco meno di 1300m di dislivello) che assicura buon innevamento vista l'esposizione e, con condizioni giuste una remunerativa sciata in un vallone veramente splendido!!
CLASSIFICA DI GIORNATA:
Vu-nera un uomo solo al comando (occhio che prima poi le bombette presentano il conto!!!)
ed ORZ (anche se in precarie condizioni...non posso dire di più!!) sono stati i primi a raggiungere il passo Presena!!
Noi (Berta, Emilio,e Massimo) da veri OROBICSLOWSTEPPERS , ci siamo gustati la salita, il panorama,.e il bel sole con il nostro PASSOLENTO, rappresentante dell' animo puro di chi ama davvero la montagna!!!!!
(....Bella cagata per dire che ero semplicemente scoppiato!!!)
..In vetta siamo poi stati raggiunti dagli amici Manuel ed Elena (partiti da Bergamo 1 ora dopo di noi!!SIGH!!!! che figura di merda!!)  che ci hanno fatto compagnia nel ritorno.

ALBERTVILLE!! Amico, mancavi solo tu!! (..stavolta niente filmato, ...anche se c'era ma era impresentabile!!!)

Alla prossima CAIANI  e non!!!
Il vs. amato BERTA!!


...atmosfera surreale al passo!!


..all'uscita della galleria, Vu-nera precede già tutti!!


..Conca Presena.


..Vu-Nera rovista, alla ricerca della ''pozione magica'' !!


..Inutile commentare!! Non cambiera mai!!


..Pozione magica trovata!!Funziona!! Un uomo solo al comando!!


...Il figo di giornata non manca mai!! (gli auguro di non cadere come il sottoscritto)


..Emilio e Massimo risalgono il vallone!!


..Cima Presena sullo sfondo.


..verso il passo Gavia, San Matteo.


..Emilio e Massimo procedono!


..Bella sciata ci aspetta!!


...Cresta verso il gruppo della Presanella.


...La vetta ci aspetta!!


...2 piante di limoni al passo Presena!! Davvero strano e mite inverno!!


..conca Presena!!


..Differenza tra vero CAIANO DOC e neofita alla prime esperienze!!


....Il gesto è davvero in sintonia con il suo stato fisico!!(veramente uno con le palle!!)


...Azzzzo!!Il Berta ha sempre ragione!!Mi ci voleva un paio di ramponi CAIANI     !!!!


                                        ....Le semper lu!!!!Al cambiera mai!!


..Ci siamo tutti?? ...No manca Albertiville, ma c'è Manuel!!


...Croce di vetta!!


...Verso la Presanella!!


...La vetta della Presanella svetta tra le nubi.


..Panoramiche sul gruppo dell'Adamello!!


...Ghiacciaio del Mandrone in netta e provata sofferenza.


..Panoramiche verso la conca del Presena


..Elena in azione!!


...Manuel scia alla grande!! Mi fà troppo incazzare!!


...Svacccccco totale del Madelllllo


-..-Cuore d'oro Vu-nera prepara spuntini agli amici!!


...siamo alla fine.Ultimo pezzo di mulattiera dopo la galleria.


...No comment!(propongo colletta per noleggio buldozzer per abbattere cotante brutture!!)